SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Pescopagano, i progetti di Edison e Webuild in campo contro la siccità della Basilicata

Un passo importante per la transizione ecologica e la sicurezza energetica in Basilicata. Edison e Webuild hanno sottoscritto un accordo programmatico per lo sviluppo dei progetti di pompaggio idroelettrico a Pescopagano, in provincia di Potenza. Si tratta di infrastrutture strategiche per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il potenziamento del sistema elettrico. Il progetto…
l'edicola

Un passo importante per la transizione ecologica e la sicurezza energetica in Basilicata. Edison e Webuild hanno sottoscritto un accordo programmatico per lo sviluppo dei progetti di pompaggio idroelettrico a Pescopagano, in provincia di Potenza. Si tratta di infrastrutture strategiche per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il potenziamento del sistema elettrico.

Il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo invaso e di importanti opere di ingegneria completamente sotterranee per minimizzare l’impatto ambientale. L’utilizzo di un invaso esistente garantirà inoltre il ripristino della piena funzionalità dell’infrastruttura, incrementando i livelli di sicurezza e i volumi di acqua immagazzinabili, con benefici anche per l’irrigazione e la lotta alla siccità.

Le dichiarazioni

«Edison e Webuild tornano a sviluppare insieme la filiera idroelettrica italiana. Grazie a questo accordo, creiamo le basi per realizzare la transizione energetica in sicurezza, limitando l’esposizione del Paese alla dipendenza delle materie prime critiche e rilanciando lo sviluppo di una filiera altamente strategica, di cui siamo campioni in Europa, con evidenti benefici per lo sviluppo economico nazionale e l’incremento dell’energia rinnovabile in rete, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione», dichiara Nicola Monti, Amministratore Delegato Edison.

L’impianto di Pescopagano è in attesa di autorizzazione dal Ministero dell’Ambiente e di concessione dalla Regione con l’obiettivo di partecipare alle prime aste competitive, organizzate da Terna, per acquisire nuova capacità di accumulo attraverso contratti di approvvigionamento di lungo termine.

CORRELATI

Ambiente e Sostenibilità, Attualità, Innovazione, News, Potenza","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[383191,382935,382653],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!