SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A Misterbianco le “Giornate dell’energia”, confronto istituzioni-imprese

PALERMO (ITALPRESS) – Si terrà il 20 e 21 aprile a Siciliafiera di Misterbianco, in provincia di Catania, la quinta edizione delle “Giornate dell’energia”, l’iniziativa organizzata dall’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità. Si svolgerà nell’ambito della manifestazione “Ecomed – Progetto Comfort” che mette a confronto istituzioni e imprese sul tema delle energie…
l'edicola

PALERMO (ITALPRESS) – Si terrà il 20 e 21 aprile a Siciliafiera di Misterbianco, in provincia di Catania, la quinta edizione delle “Giornate dell’energia”, l’iniziativa organizzata dall’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità. Si svolgerà nell’ambito della manifestazione “Ecomed – Progetto Comfort” che mette a confronto istituzioni e imprese sul tema delle energie rinnovabili e della transizione energetica.
Un’occasione per fare il punto con gli operatori del settore sull’attuazione del Piano energetico e ambientale regionale (Pears) e per illustrare le potenzialità d i un adeguato utilizzo delle fonti rinnovabili che potrebbero rendere la Sicilia una regione più “verde” ed economicamente più competitiva. Il passaggio dalle fonti fossili – che provocano alti tassi d’inquinamento e impongono una forte dipendenza dall’estero – a quelle rinnovabili è, infatti, in cima all’agenda europea e internazionale.
In questo scenario, la Sicilia, per la sua collocazione geografica e per le favorevoli caratteristiche climatiche, ha una posizione privilegiata e potrebbe trasformare questo processo in un’importante occasione di sviluppo. L’Isola, infatti, oltre a offrire i più alti rendimenti produttivi per gli impianti fotovoltaici ed eolici, può diventare un naturale hub energetico nazionale, grazie alle connessioni già esistenti con le reti elettriche e del gas, ed essere un territorio privilegiato per la produzione di idrogeno “verde”.
Alle “Giornate dell’energia” si parlerà anche delle comunità energetiche che, attraverso la condivisione di produzione e consumo tra cittadini e imprese, rappresentano un esempio concreto dei vantaggi legati a un uso efficiente dell’energia per contrastare la povertà energetica, fenomeno che colpisce oltre il 20 per cento delle famiglie siciliane.

– foto locandina evento –
(ITALPRESS).

CORRELATI

Ambiente e Sostenibilità","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36788" data-start="1" data-end="3">

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!