SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Società, Fabris: “Serve rinnovata alfabetizzazione ragazzi, a livello di convivenza civile”

(Adnkronos) - "Ci sono dei criteri, dei principi che servono per compiere le nostre azioni, le nostre attività. L'etica nasce per rispondere alle situazioni in cui ognuno pensa di fare valere i propri interessi, anche arrecando un'ingiustizia. La reazione è creare dei criteri condivisi che fanno da cornice di riferimento in cui agire. Ci vuole…
l'edicola

(Adnkronos) – “Ci sono dei criteri, dei principi che servono per compiere le nostre azioni, le nostre attività. L’etica nasce per rispondere alle situazioni in cui ognuno pensa di fare valere i propri interessi, anche arrecando un’ingiustizia. La reazione è creare dei criteri condivisi che fanno da cornice di riferimento in cui agire. Ci vuole una rinnovata alfabetizzazione dei nostri ragazzi a livello proprio di convivenza civile”. Lo ha detto Adriano Fabris, professore ordinario di Filosofia morale all’università di Pisa, intervenendo a ‘Forum civica’ in corso al monastero di Camaldoli.  

CORRELATI

Agenzie di stampa","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36823" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!