SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Pensioni, cosa cambia dal 2023

(Adnkronos) - Stop alla legge Fornero e avvio di un nuovo schema di anticipo pensionistico per il 2023 che consente di andare in pensione con 41 anni di contributi e 62 anni di età anagrafica (quota 103). E' la novità introdotta sul fronte pensionistico dalla manovra approvata dal Cdm. Per chi decide di restare a…
l'edicola

(Adnkronos) – Stop alla legge Fornero e avvio di un nuovo schema di anticipo pensionistico per il 2023 che consente di andare in pensione con 41 anni di contributi e 62 anni di età anagrafica (quota 103). E’ la novità introdotta sul fronte pensionistico dalla manovra approvata dal Cdm. Per chi decide di restare a lavoro rifinanziato bonus Maroni che prevede una decontribuzione del 10%. Prorogata per il 2023 Opzione donna con modifiche: in pensione a 58 con due figli o più, 59 con un figlio, 60 altri casi. Opzione donna, si ricorda, è riservata a particolari categorie: Caregiver, lavori gravosi, disabili. Confermata anche Ape sociale per i lavori usuranti. Indicizzazione pensioni +120% del trattamento minimo. 

CORRELATI

Agenzie di stampa","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="37167" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!