SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Alluvione Emilia Romagna, “acqua stagnante rischio sanitario”: i consigli

(Adnkronos) - "Dove c'è acqua stagnate e putrida, con carcasse di animali morti o vegetali in putrefazione, c'è un rischio igienico". Così all'Adnkronos Salute Roberta Siliquini, presidente della Siti, la Società d'Igiene e Medicina preventiva e sanità pubblica, commenta i rischi sanitari dopo l'alluvione in Emilia Romagna. "Anche perché con problemi alle rete idrica e…
l'edicola

(Adnkronos) – “Dove c’è acqua stagnate e putrida, con carcasse di animali morti o vegetali in putrefazione, c’è un rischio igienico”. Così all’Adnkronos Salute Roberta Siliquini, presidente della Siti, la Società d’Igiene e Medicina preventiva e sanità pubblica, commenta i rischi sanitari dopo l’alluvione in Emilia Romagna. “Anche perché con problemi alle rete idrica e fognaria possono crearsi situazioni di commistioni che non devono esserci. Ma non serve allarmismo”, aggiunge. 

Consigli da dare alla popolazione? “Non bagnarsi o farlo solo con tutte le precauzioni, stivali e guanti”, risponde Siliquini, che osserva come “le amministrazioni locali stiano lavorando per il ripristino delle reti idriche. Poi bene il richiamo, fatto dalle autorità sanitari regionali, per la vaccinazione anti-tetano, se non si è vaccinati – conclude – o si è immunizzati da oltre 10 anni. Meglio farlo”.  

CORRELATI

Agenzie di stampa","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36349" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!