Categorie
Lecce

Sul trono del The Guardian la regina delle spiagge made in Salento: Punta della Suina tra le 40 migliori d’Europa

Un gruppo di giornaliste e giornalisti del The Guardian (il tabloid britannico conosciuto e apprezzato nel mondo per la sua accuratezza e la sua imparzialità) e cronisti freelance hanno inserito la spiaggia di Punta della Suina, a Gallipoli, tra le 40 spiagge migliori d’Europa.

Lembi di terra costituiti da soffice sabbia e da eleganti tratti o coste selvagge con panorami mozzafiato: nello speciale elenco, che va da nord a sud, da est a ovest del continente, ce n’è per tutti i gusti. Sono dodici i Paesi (Grecia, Germania, Spagna, Irlanda, Montenegro, Portogallo, Olanda, Francia, Turchia, Croazia, Albania e Italia) presi in considerazione dai reporter d’oltre Manica con luoghi magici da scoprire e dai quali farsi incantare.
L’Italia è stata inserita all’interno della lista con cinque destinazioni totali: San Michele (nelle Marche), Sa Colonia (in Sardegna), Calamosche (in Sicilia), Sperlonga (nel Lazio) e, per l’appunto, Punta della Suina, a Gallipoli, paragonata con le spiagge più famose e rinomate del mondo.
«Le spiagge della costa ionica della Puglia – si legge nella descrizione sul The Guardian – hanno più di un accenno alle Seychelles, con acque multicolori e soffice sabbia bianca. A sud del porto murato di Gallipoli, una pista sabbiosa conduce fuori dalla strada provinciale verso una perfetta baia a mezzaluna, punteggiata dalla penisola di Punta della Suina. Le zone sabbiose sono separate da piccoli affioramenti rocciosi e calette erbose con un paio di bar. Di solito è facile trovare un posto appartato e il mare, qui, è più caldo che sulla costa adriatica. Una piccola isola, così suggestiva, si affaccia sull’antica Gallipoli dalla quale vale la pena fermarsi lì e raggiungere, in auto o in bicicletta, Punta della Suina. In una stradina, il Relais Corte Palmieri dispone di camere arredate individualmente raggiungibili tramite una serie di terrazze sul tetto, una delle quali serve la colazione quando il tempo lo permette (la maggior parte dell’anno)».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version