SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Richiami per selvaggina e armi modificate: denunciati 3 bracconieri nel Tarantino

Tre persone sono state denunciate per bracconaggio nel Tarantino dopo che il Nucleo di vigilanza ambientale della Regione Puglia ha scoperto, ieri, richiami non autorizzati, armi modificate e volatili di specie non consentite abbattuti. Nel dettaglio, gli uomini coordinati dalla dirigente Rocca Anna Ettorre, hanno trovato e sequestrato richiami acustici elettromagnetici (mezzi di caccia non…
6 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
14 MINUTI DI LETTURA

Tre persone sono state denunciate per bracconaggio nel Tarantino dopo che il Nucleo di vigilanza ambientale della Regione Puglia ha scoperto, ieri, richiami non autorizzati, armi modificate e volatili di specie non consentite abbattuti.

Nel dettaglio, gli uomini coordinati dalla dirigente Rocca Anna Ettorre, hanno trovato e sequestrato richiami acustici elettromagnetici (mezzi di caccia non consentiti), fucili modificati (con 4 o 5 colpi anziché 3), un fucile con matricola abrasa (che potrebbe anche rinvenire da un furto e, quindi, si può ipotizzare anche il reato di ricettazione) e modificato a 5 colpi, centinaia di cartucce cariche e diverse decine di capi tordi e merli abbattuti.

Il Nucleo di vigilanza ambientale è impegnato in questi giorni di apertura della caccia nel contrasto del bracconaggio su tutto il territorio regionale.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!