Tutti pazzi per il Giro d’Italia. Il 14 maggio la carovana di ciclisti professionisti passerà anche dal Tarantino. Si preparano ad accoglierla a Martina Franca, dove resteranno chiuse le scuole e a Ginosa, dove l’amministrazione comunale sta preparando una serie di eventi, tra cui una mostra.
L’arrivo a Martina
Nel primo pomeriggio del 14, i ciclisti sono attesi da Ceglie Messapica da via de Gasperi, per poi affrontare corso Italia, via Taranto, viale Stazione, scavalcare la ferrovia e poi proseguire in direzione Massafra. Sarà ovviamente interdetta la circolazione in entrambi i sensi di marcia e a tutti i veicoli nelle strade interessante a partire dalle 11. La corsa sarà preceduta di circa un’ora e mezza, tra le ore 12.00 e le ore 13.00, dalla “Carovana del Giro d’Italia”, convoglio di circa 40 veicoli (auto, furgoni e un truck) per intrattenere il pubblico. La Carovana sosterà per circa 20 minuti in piazza XX Settembre per svolgere attività di intrattenimento e distribuzione di gadget. Per motivi di sicurezza, il Comune ha invitato tutti i martinesi a organizzare gli spostamenti con anticipo, valutando percorsi alternativi e a collaborare nel tenere sgombre le strade del percorso di gara. A Martina resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie, e gli asili nido pubblici e privati, come disposto dall’ordinanza del sindaco Gianfranco Palmisano. Non ci sarà il mercato settimanale il cui svolgimento è stato anticipato a domenica 27 aprile.
Il versante occidentale
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E 2025 si preparano ad accogliere con orgoglio due eventi sportivi di risonanza internazionale. Il 14 maggio, il passaggio del Giro d’Italia e del Giro-E trasformerà Ginosa e Marina di Ginosa in un palcoscenico a cielo aperto, animato da tifosi, colori, bandiere e una carica di entusiasmo contagiosa. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vito Parisi, ha organizzato una serie di eventi che verranno presentati domani a Palazzo della Delegazione alle 19 col deputato Vito De Palma (FI). Sarà inaugurata una mostra fotografica a cura dell’associazione ciclistica marinese, dal titolo “Aspettando la Corsa Rosa’’. Un’occasione per celebrare il ciclismo con una mostra dedicata ai volti, alle imprese e ai ricordi dei ciclisti locali che hanno segnato la storia sportiva. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 14 maggio con ingresso libero. Lunedì 12, invece, la tavola rotonda “Storie a pedali: il ciclismo come scuola di vita” all’hotel Stella Maris di Marina di Ginosa, con Roberto Pella, presidente della Lega Ciclismo Professionistico, il sindaco Parisi, il deputato De Palma e Vincenzo Piccenna, assessore comunale allo Sport. Durante l’evento sarà consegnata una targa in memoria di Nino Panetta, già presidente dell’associazione ciclistica marinese.