In Fiera del Levante, a Bari, è partito JoB&Orienta, il salone dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro che si concluderà il prossimo 16 maggio.
L’evento, alla sua prima edizione, è organizzato da Veronafiere in collaborazione con la Regione Puglia e l’agenzia per il lavoro Arpal Puglia e con il patrocinio del Comune di Bari.
Job&Orienta, spiega il governatore pugliese Michele Emiliano, «è la fiera di chi deve orientarsi tra lo studio e il lavoro, di chi deve costruire la propria vita».
Per il presidente della Regione, «una delle ambizioni della Puglia è superare finalmente quella che noi chiamavamo un tempo la questione meridionale, cioè il sottodimensionamento della nostra economia e delle nostre opportunità di sviluppo. Oggi la Puglia – prosegue Emiliano – ha un livello di disoccupazione fra i più bassi d’Italia, Bari ha lo stesso livello di disoccupazione di Milano. Tutto questo non ci basta», aggiunge, e in questo senso Job&Orienta è «una manifestazione centrale per provare ad aiutare i nostri ragazzi e le nostre ragazze, e perché no, anche le persone adulte che devono riqualificarsi, a ricostruire il proprio futuro».
In Fiera del Levante sono stati allestiti cento stand espositivi per offrire orientamento, informazioni e opportunità concrete ai giovani in cerca di un futuro professionale. Cinquanta i talk, workshop e momenti di formazione nella prima giornata. Tra gli appuntamenti più importanti della giornata, il talk organizzato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per approfondire la riforma introdotta, la filiera formativa tecnologico-professionale 4+2.