La meta preferita per vacanze lunghe dei pugliesi? E’ la casa al mare che hanno almeno il 30 per cento dei residenti (dati di immobiliare.it). Castellaneta e Rosa Marina sono le mete preferite o meglio quelle dove è stata acquistata casa da nonni o genitori. Poi per una giornata al mare si va ovunque ci sia uno scoglio, un pezzo di spiaggia: sul lungomare Cristoforo Colombo (Santo Spirito), Molo Il Braccio (Palese) Spiaggia Le Pietroline (Palese) o sull’arenile di Pane e Pomodoro.
Chi parte
Chi parte invece vola spesso in Albania, per il legame che c’è con Tirana e anche perchè pare sia una meta più economica. Ma tra le mete c’è anche la Grecia. Per chi vuole una vacanza low cost, qualcosa che non costi molto ma che soddisfi la voglia di mare e sole, non c’è altro da fare che volare verso le mete più vicine. I baresi, però è certo, al mare non ci rinunciano tra luglio ed agosto.
Chi lo fa, opta per il viaggio esotico approfittando dei voli diretti: i collegamenti determinano le tendenze dei viaggi concentrati nei fine settimana. Battutissima la Spagna: Siviglia soprattutto, sebbene i prezzi non siano così popolari, ma anche Barcellona. Molte le richieste anche per Amsterdam, Vienna e in particolare Cracovia, a conferma di uno scambio tra il capoluogo e la Polonia che, partito fin dalla primavera del 2024, si sta sempre più cementando. Le new entry, però, sono il Marocco e Istanbul con la Cappadocia. Con 1400 euro si vola ovunque e si fa una esperienza diversa. In questo caso però non tanto cercando sul web, ma attraverso le agenzie di viaggio del territorio o rivolgendosi direttamente a un tour operator.
Non a caso per la Turchia, spopolano i tour organizzati che già da aprile stanno partendo con cadenze settimanali, insomma si acquista il pacchetto completo.
Grande anche l’attesa per il collegamento diretto Bari-New York che «debutterà» il 3 giugno e sarà operato da Neos, società italiana che già collega Milano Malpensa con l’aeroporto Jfk. Ma non è low cost.