SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Cedimento in galleria, tempi più lunghi per il completamento dei lavori sulla linea Potenza-Foggia

Tempi più lunghi per i lavori di elettrificazione sulla linea ferroviaria Potenza-Foggia a causa del cedimento strutturale di parte della galleria "Capraia 2" sulla tratta tra Melfi e Rocchetta Sant'Antonio, avvenuto il 16 febbraio scorso. La responsabile dei progetti "Adriatica" di Rfi, Elisabetta Cocumazzo, nel corso di un incontro a Potenza, ha spiegato che «sono…
l'edicola

Tempi più lunghi per i lavori di elettrificazione sulla linea ferroviaria Potenza-Foggia a causa del cedimento strutturale di parte della galleria “Capraia 2” sulla tratta tra Melfi e Rocchetta Sant’Antonio, avvenuto il 16 febbraio scorso.

La responsabile dei progetti “Adriatica” di Rfi, Elisabetta Cocumazzo, nel corso di un incontro a Potenza, ha spiegato che «sono in corso le attività di progettazione degli interventi di rifacimento di una galleria risalente all’800, e la definizione dei tempi necessari per il ripristino totale della linea sarà possibile solo quando la progettazione sarà ultimata, presumibilmente entro l’inizio del mese di giugno».

I treni da Rocchetta a Potenza sarebbero tornati a circolare dal 10 maggio, ma questo termine slitterà di poco più di un mese. La circolazione lungo la tratta, assicura Trenitalia, sarà garantita dai bus sostitutivi, mentre dal 15 giugno tornerà regolare quella ferroviaria, ma solo tra Potenza e Melfi, con 18 treni al giorno, e saranno previste corse bus sulla linea diretta tra Potenza e Foggia o interscambi a Melfi.

Resterà, invece, regolare la circolazione per i servizi di Ferrovie Appulo Lucane tra Avigliano e Potenza Superiore, e per i servizi merci Fca diretti a San Nicola di Melfi da Foggia a Rocchetta.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!