SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sciopero treni il 23 maggio, si ferma il personale delle Ferrovie: possibili disagi in tutta Italia

Venerdì 23 maggio 2025 il trasporto ferroviario sarà a rischio per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato da alcune sigle sindacali autonome, tra cui Usbe e Sgb. La mobilitazione durerà dalle ore 1.00 alle 24.00 e coinvolgerà anche il trasporto pubblico locale. Inoltre, l’assemblea nazionale del Gruppo FSI ha annunciato un’astensione…
l'edicola

Venerdì 23 maggio 2025 il trasporto ferroviario sarà a rischio per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato da alcune sigle sindacali autonome, tra cui Usbe e Sgb. La mobilitazione durerà dalle ore 1.00 alle 24.00 e coinvolgerà anche il trasporto pubblico locale. Inoltre, l’assemblea nazionale del Gruppo FSI ha annunciato un’astensione dal lavoro dalle 9 alle 17. Lo sciopero, inizialmente previsto per i giorni scorsi, era stato rinviato su richiesta in occasione dell’insediamento di papa Leone XIV. Disagi possibili su tutta la rete ferroviaria.

Gli orari dello sciopero

Per i servizi di Trenitalia e Trenitalia Tper sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia pubblicato sul sito dell’azienda

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
– fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
– fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;
in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità di questo sito, il sito www.trenord.it o tramite l’App di Trenord, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti.

I servizi minimi garantiti

Nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

Nel trasporto regionale sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali; dalle ore 07.00 alle ore 10.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni festivi). 

Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti”. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.  Stabio e Malpensa Aeroporto per  il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!