SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Riccardo Muti presidente onorario dell’Orchestra sinfonica di Puglia: «Un faro culturale»

Il Maestro Riccardo Muti è presidente onorario dell'Orchestra sinfonica Federiciana di Puglia. Una carica simbolica ma che segna il passo di una Fondazione che da quasi un anno lavora per tutelare e far crescere talenti musicali. Il Maestro, nato a Napoli e cresciuto a Molfetta, ha accettato l'incarico di presidente, un prezioso fiore all'occhiello per…
l'edicola

Il Maestro Riccardo Muti è presidente onorario dell’Orchestra sinfonica Federiciana di Puglia. Una carica simbolica ma che segna il passo di una Fondazione che da quasi un anno lavora per tutelare e far crescere talenti musicali.

Il Maestro, nato a Napoli e cresciuto a Molfetta, ha accettato l’incarico di presidente, un prezioso fiore all’occhiello per la Fondazione.

«La decisione del Maestro rappresenta un segnale di straordinaria importanza per il futuro della musica sinfonica in Puglia e nel Mezzogiorno d’Italia», si legge in una nota della Fondazione in cui si evidenzia che «il suo sostegno, simbolico ma ispiratore, costituisce un riconoscimento al valore del progetto e una testimonianza concreta della sua sensibilità verso le nuove generazioni di musicisti».

Per il presidente della Fondazione, Pasquale Preziosa, Muti «rappresenta non solo l’eccellenza musicale italiana nel mondo, ma anche un faro etico e culturale per intere generazioni e il suo sostegno ci incoraggia a perseverare nel nostro impegno a favore dei giovani, dell’arte e della bellezza, che sono le vere radici del nostro futuro».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!