Il quartiere Paradiso di Brindisi si arricchisce di un nuovo vibrante simbolo di rinascita e legalità. Questa mattina, gli assessori regionali Viviana Matrangola (Cultura e Legalità) e Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico e Politiche giovanili) hanno partecipato alla presentazione del progetto “Arca, servizi, incontri e voci” di ARCA Nord Salento, finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020 e coordinato dalla Regione Puglia. L’iniziativa mira a promuovere l’inclusione sociale e a diffondere la cultura della legalità nei territori caratterizzati da marginalizzazione, flussi migratori, criminalità e rischio devianza.
La giornata, intitolata “Paradiso, colori di legalità”, ha avuto il suo culmine con l’inaugurazione del murale dedicato alla legalità e battezzato “La nuova Primavera”. L’opera d’arte urbana, che raffigura un corteo di persone unite dai valori della pace e della legalità, è la quindicesima di un ambizioso progetto di ARCA Nord Salento che punta a trasformare il quartiere Paradiso nel principale parco di street art d’Europa, con un totale di 40 opere pubbliche e urbane. L’obiettivo è quello di ridisegnare l’identità del quartiere, incidendo sulla rigenerazione urbana e contrastando il degrado sociale attraverso il linguaggio universale dell’arte. Alla presentazione hanno collaborato attivamente l’associazione Libera, il collettivo ImmaginAbile e gli studenti della Scuola Pertini – Istituto Comprensivo Paradiso.
«I murales del quartiere Paradiso non sono solo esempi di rigenerazione urbana attraverso l’arte, ma lanciano anche messaggi potentissimi di riscatto sociale – ha dichiarato l’assessora Matrangola -. Si tratta di un’operazione di urbanistica tattica che coniuga bellezza e valore sociale. Attraverso la street art, le persone riscoprono la possibilità di cambiare la narrazione della propria storia e della storia del luogo che abitano, rafforzando il proprio senso di appartenenza. La Regione Puglia sostiene questa spinta attraverso politiche interconnesse che, dall’antimafia sociale al welfare culturale, fino alle politiche giovanili, promuovono una nuova cultura della cittadinanza volta a generare opportunità e a rendere le nostre comunità più accoglienti ed inclusive».
L’assessore Delli Noci ha definito “La nuova primavera” come «un messaggio potente che parte oggi dal quartiere Paradiso di Brindisi per dire che uniti si può creare un contesto migliore in cui vivere. Questo murales, infatti, è la rappresentazione plastica del lavoro collettivo tra istituzioni, associazioni e cittadini per promuovere la cultura della legalità partendo anche dalla cura dei luoghi e degli spazi urbani. Grazie ad un importante lavoro di riqualificazione e rigenerazione urbana, grazie alla Comunità energetica per contrastare la povertà tutelando l’ambiente, grazie all’arte e al coinvolgimento dei cittadini di Brindisi, questo quartiere può finalmente vivere una vita nuova, senza paura e senza sentirsi minacciato».
Il progetto di ARCA Nord Salento non si limita alla street art, ma prevede anche il restauro e il risanamento conservativo di 4 locali commerciali situati in via Egnazia e piazza Tiepolo, che saranno destinati a info-point, biblioteche di quartiere e attività di formazione artistica e compostaggio di comunità. L’intervento complessivo, che include anche l’abbattimento delle barriere architettoniche, ha un valore di 400mila euro.