Una nuova speranza germoglia nell’area che un tempo ospitò la fabbrica Fibronit a Bari. Domani, 7 maggio, in concomitanza con l’inizio dei festeggiamenti in onore del santo patrono San Nicola, sarà piantato il primo albero nel Parco della Rinascita, il progetto di riqualificazione in corso sull’ex sito industriale.
Ad annunciarlo con emozione è il sindaco Vito Leccese: «Avevo promesso che il primo albero del parco della Rinascita sarebbe stato piantato nelle giornate dedicate al nostro Santo patrono, come gesto ben augurante, affinché il cantiere proceda per il meglio e al più presto l’area ex Fibronit non evochi più lacrime ma solo sorrisi».
L’appuntamento per la simbolica piantumazione è fissato per le ore 9:30. L’albero scelto per inaugurare il parco è un esemplare di Melia azedarach, comunemente noto come l’albero dei rosari, una specie resistente all’inquinamento, al vento e alla siccità, capace di raggiungere i 15 metri d’altezza e caratterizzata da una folta chioma globosa.
«Domani sarà una grande emozione mettere a dimora il primo degli alberi che renderanno quello spazio un luogo di vita e di bellezza», ha aggiunto il sindaco Leccese, sottolineando l’importanza di questo primo passo verso la trasformazione di un’area dolorosa per la storia della città in un nuovo polmone verde per la comunità.