Categorie
Italia Politica

«Nessun dorma»: Mario Draghi e Sergio Mattarella insieme strigliano Unione europea e Italia

Sergio Mattarella e Mario Draghi strigliano l’Europa e anche l’Italia sui temi economici e sulle scelte da compiere nel prossimo futuro. Il presidente della Repubblica, insieme all’ex presidente del Consiglio, è atterrato insieme, a bordo del volo di Stato, a Coimbra in Portogallo per partecipare al XVIII summit del Cotec: la fondazione internazionale per la competitività tecnologica, impegnata nel rappresentare presso l’Unione Europea gli interessi nazionali e mediterranei inerenti le politiche e le azioni a sostegno dell’innovazione tecnologica.

I due leader nei loro interventi hanno sottolineato, come ha detto Mattarella, «la necessità che l’Europa si svegli, perché stare fermi non è un’opzione», per poi citare il grande compositore, Giacomo Puccini: «Nessun dorma». In un intervento durato un quarto d’ora, davanti al re di Spagna Felipe VI e al presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa, il capo dello Stato sprona le istituzioni e i 27 Stati che la compongono a «progredire senza indugi e con efficacia sulla strada di una maggiore competitività, come condizione indispensabile per l’integrazione, la prosperità e il rilancio strategico della Ue».

Le parole di Draghi

L’ex premier, invece, ha parlato dell’esigenza da parte dell’Unione europea «di reagire verso gli Stati Uniti» per la questione dei dazi. E per farlo deve «aprire altri mercati». Oltre a raggiungere un accordo con la Casa Bianca, ma non come una somma di 27 Stati, ma con «le Istituzioni di Bruxelles». Tuttavia, avverte sempre Draghi, «è azzardato credere che i nostri scambi commerciali con gli Usa torneranno alla normalità dopo una rottura così grave delle relazioni».

I nuovi mercati non cresceranno così in fretta da colmare il vuoto lasciato dagli alleati di Oltreoceano, per cui, «se l’Europa vuole davvero ridurre la sua dipendenza dalla crescita statunitense, dovrà produrla da sé».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version