Massimo Stano entra di diritto nella storia. Il marciatore di Grumo Appula ai Campionati italiani di Società di Prato firma il nuovo record europeo nella 10 chilometri su pista fermando il cronometro a 37’33’’03, vincendo la gara e precedendo l’andriese Francesco Fortunato, secondo col tempo di 37’34’’90 e a sua volta secondo miglior crono continentale di sempre. Una strepitosa doppietta pugliese nella 10 km di marcia maschile. Stano polverizza il precedente primato continentale dello spagnolo Francisco Javier Fernandez, che nel 2008 marciò col tempo di 37’53’’09. Demolito di oltre 25 secondi il primato italiano di Ivano Brugnetti, che durava dal 2005.
La gara
Nella gara di ieri, è stato Fortunato a prendere l’iniziativa, staccando tutti al primo chilometro. Già al secondo, però, Stano ha cambiato passo, stabilendo un buon vantaggio sull’andriese fino ai 7000 metri. Fortunato è riuscito a ricucire il distacco, fino ad agganciare il connazionale e riuscendo anche nel sorpasso. Nell’ultimo giro Stano ha però piazzato lo spunto decisivo, ottenendo e mantenendo il primato fino alla fine. Una prestazione che lo consegna alla storia: terzo miglior crono mondiale di sempre per lui, quarto per Fortunato, alle spalle dei giapponesi Eiki Takahashi (37’25’’21) e Koki Ikeda (37’25’’90).
Le dichiarazioni
Un risultato straordinario e inaspettato, come racconta lo stesso Stano. «Tutto mi aspettavo, tranne che di andare così forte. Ho affrontato la gara in libertà, probabilmente questo mi ha aiutato. Le condizioni erano ideali, con una leggera pioggia che non dava fastidio e senza vento. Poi c’è stato lo stimolo del duello con Fortunato, anche gli spettatori si sono divertiti e credo che alla fine la vittoria più bella di oggi sia proprio la risposta del pubblico. È chiaro che questa distanza non ha lo stesso valore di quelle più lunghe, ma è il segnale che sto lavorando bene». Ora per Stano la 35 chilometri di Podebrady, in Repubblica Ceca, a maggio prima degli Europei a squadre in programma a Madrid a giugno.