SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il flautista lucano Mario Bruno primo classificato al concorso internazionale in Giappone

Il giovane musicista lucano Mario Bruno si è classificato al primo posto al concorso internazionale di flauto in Giappone, in una delle rassegne più prestigiose al mondo che si svolge con cadenza quadriennale. «Un prestigioso riconoscimento professionale che inorgoglisce tutti noi lucani», commenta il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. Il giovanissimo ragazzo di Lavello…
l'edicola

Il giovane musicista lucano Mario Bruno si è classificato al primo posto al concorso internazionale di flauto in Giappone, in una delle rassegne più prestigiose al mondo che si svolge con cadenza quadriennale.

«Un prestigioso riconoscimento professionale che inorgoglisce tutti noi lucani», commenta il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Il giovanissimo ragazzo di Lavello è il secondo italiano, dopo il maestro Andrea Oliva nel 2005, a conquistare il gradino più alto del podio imponendosi su oltre cinquanta concorrenti provenienti da tutto il mondo. «Il mio augurio – conclude Bardi – è che la sua carriera musicale possa essere costellata da altri prestigiosi riconoscimenti e diventare un esempio per tanti giovani lucani capaci e talentuosi». 
Mario Bruno, diplomato in flauto cum laude e menzione presso il Conservatorio di Foggia con Antonio Amenduni, ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali tra cui il Concorso Internazionale per giovani musicisti di Barletta, il Concorso Internazionale “F. Rossomandi” di Bovino, il Concorso Nazionale Flautistico “Emanuele Krakamp”, il “Premio Koehler” Il Trillo, il Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni” e il XLI Concorso di Esecuzione Musicale “Francesco Cilea”.
Ha suonato da solista in numerosi concerti in Italia e all’estero, e in diverse formazioni cameristiche ed orchestrali riscuotendo ovunque consensi di critica e di pubblico. Nel 2016 ha superato le audizioni per la Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma”.
Ha seguito corsi di perfezionamento con prestigiosi maestri e attualmente si sta perfezionando con il maestro Michele Marasco presso l’Accademia Italiana del Flauto.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!