SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A Bari torna la 21esima edizione della Festa dei Popoli: quattro giorni di pace, culture e inclusione

Dal 22 al 25 maggio prossimi, il giardino Princigalli di Bari si trasformerà in un vibrante crocevia di culture con la 21esima edizione della Festa dei Popoli. L'annuale festival interculturale, promosso dal Centro interculturale Abusuan, dai missionari Comboniani e dalla Cgil, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di una vasta rete di associazioni,…
l'edicola

Dal 22 al 25 maggio prossimi, il giardino Princigalli di Bari si trasformerà in un vibrante crocevia di culture con la 21esima edizione della Festa dei Popoli. L’annuale festival interculturale, promosso dal Centro interculturale Abusuan, dai missionari Comboniani e dalla Cgil, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di una vasta rete di associazioni, comunità straniere e istituti scolastici, offrirà quattro giornate all’insegna della pace e dell’incontro tra popoli.

L’edizione 2025, presentata questa mattina alla presenza dell’assessora alle Culture Paola Romano, del presidente del Centro interculturale Abusuan Taysir Hasan e dell’organizzatore Koblan Amissah, avrà come tema “Occhio al mondo”. Un invito rivolto a tutti a considerare l’incontro tra culture come una «risorsa preziosa, capace di arricchire e donare una visione più ampia e sfaccettata in ogni ambito sociale».

Il programma sarà ricco di eventi gratuiti che spazieranno dalla musica allo spettacolo, dalle danze all’artigianato, con un focus sulla condivisione dell’enogastronomia e delle tradizioni popolari. Non mancheranno numerose attività pensate appositamente per i più piccoli. Tra gli appuntamenti più attesi spicca l’evento speciale “Il loro grido è la mia voce – Poesia da Gaza”, che vedrà la partecipazione di Luciano Canfora e Nabil Bey Salameh. Il palco della Festa dei Popoli ospiterà anche la talentuosa cantante franco-camerunense Valerie Ekoumè e la cantautrice pugliese Erica Mou.

L’immagine simbolo di questa edizione è il risultato di un contest creativo che ha coinvolto gli studenti del liceo artistico e coreutico De Nittis – Pascali di Bari. Tra i 38 progetti presentati dalle classi di grafica, il comitato organizzatore ha scelto come vincitrice l’opera dello studente Leonardo Minerva.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!