SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sciopero dei treni, adesione «altissima» in Puglia: «Soppresse tutte le corse non garantite»

Giornata difficile, oggi, per viaggiatori e pendolari in tutta Italia, a causa dello sciopero nazionale indetto dal personale del gruppo Ferrovie dello Stato e delle imprese appaltanti. In Puglia, in particolare, l'adesione alla mobilitazione si attesta tra il 70 e il 75%, anche se il dato non è ancora definitivo. A comunicarlo sono le segreterie…
l'edicola

Giornata difficile, oggi, per viaggiatori e pendolari in tutta Italia, a causa dello sciopero nazionale indetto dal personale del gruppo Ferrovie dello Stato e delle imprese appaltanti.

In Puglia, in particolare, l’adesione alla mobilitazione si attesta tra il 70 e il 75%, anche se il dato non è ancora definitivo. A comunicarlo sono le segreterie regionali della Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti.

L’agitazione, in tutta Italia, è stata proclamata dalle 9 alle 17 di oggi. In Puglia, riferisce Salvatore Puzzovio della Fit Cisl, «sono stati soppressi tutti i treni non garantiti».

Sindacati e lavoratori si sono anche riuniti in un sit-in stamattina nella stazione di Bari centrale.

«L’adesione è altissima – conferma Fabio Lisco di Uil Trasporti Puglia -. I lavoratori chiedono il rinnovo del contratto, scaduto il 31 dicembre 2023. Al momento non abbiamo avuto aperture significative dalla parte datoriale». La richiesta è anche di «un aumento contrattuale che vada a coprire il costo dell’inflazione», ma anche di una «rimodulazione delle indennità variabili che fanno parte del contratto dei ferrovieri. Chiediamo infine che ci siano più regole per gli appalti ferroviari e un orario di lavoro che garantisca i lavoratori nella conciliazione vita-lavoro».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!