La straordinaria vita e l’inconfondibile musica di Nino Rota rivivono in “Nino”, il nuovo film-documentario diretto da Walter Fasano, presentato oggi a Bari. Il progetto, arricchito da preziosi materiali d’archivio e interviste a grandi nomi del cinema e della musica internazionale, celebra il genio del compositore in un contesto d’eccezione: l’auditorium Nino Rota e il conservatorio Piccinni di Bari, istituzioni legate profondamente alla sua storia. Proprio nel conservatorio barese, cento anni fa dalla sua fondazione, Rota assunse nel 1950 la docenza di Fuga e composizione, oltre alla direzione della scuola.
Il film, prodotto da Be Water Film, Sugar Play, Adler Entertainment e I Diavoli in collaborazione con Rai Documentari e con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, sarà distribuito nelle sale cinematografiche da Be Water Film.
A rendere omaggio alla grandezza musicale di Rota, un evento speciale attende il pubblico: sabato 17 maggio, alle ore 20, l’auditorium Nino Rota ospiterà un concerto sinfonico appositamente pensato per accompagnare l’uscita del documentario. L’orchestra del conservatorio Piccinni, composta da 80 elementi di cui 60 studenti, sarà diretta dal pluripremiato direttore e arrangiatore Vince Mendoza, vincitore di otto Grammy Award. Ad arricchire la serata, la partecipazione del celebre sassofonista tenore Joe Lovano. «La musica di Nino – ha spiegato il regista Walter Fasano durante la presentazione – è talmente straordinaria che farne un film è un gesto semplice, è sufficiente fare spazio alla musica».
Nino Rota, primo italiano a vincere il premio Oscar per la miglior colonna sonora grazie a “Il Padrino – Parte II”, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema, collaborando con maestri come Francis Ford Coppola, Luchino Visconti, Mario Monicelli e Federico Fellini, per il quale ha composto colonne sonore iconiche. Questo film-documentario e il concerto rappresentano un doveroso tributo a un artista che ha saputo emozionare intere generazioni con la sua musica indimenticabile.