SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, nuova sede per Confimi Industria. Agnelli: «La parola più importante è rappresentanza»

«È un momento così delicato quello che viviamo. Siamo in crisi di energia, in crisi di guerra e ci sono molte preoccupazioni. Essere vicini alle aziende anche da un punto di vista logistico è importante». Sono le parole del presidente nazionale di Confimi Industria, Paolo Agnelli, pronunciate questa mattina per l’inaugurazione della nuova sede pugliese…

«È un momento così delicato quello che viviamo. Siamo in crisi di energia, in crisi di guerra e ci sono molte preoccupazioni. Essere vicini alle aziende anche da un punto di vista logistico è importante». Sono le parole del presidente nazionale di Confimi Industria, Paolo Agnelli, pronunciate questa mattina per l’inaugurazione della nuova sede pugliese nata nel cuore della zona industriale in via Francesco De Blasio.

La Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata da questa mattina è più vicina alle aziende per rappresentarle e far raggiungere traguardi nella finanza agevolata, l’internazionalizzazione o la progettualità. Si punta molto sul dialogo, è per questo che in questa nuova sede ci sarà un hub di associazioni datoriali per un confronto diretto.

«Il dialogo benissimo – continua il presidente nazionale Paolo Agnelli – ma la parola più importante è rappresentanza. noi portiamo avanti la rappresentanza delle piccole medie imprese private a livello governativo, perché è importante la nostra voce la voce delle imprese che arrivi diritte non distorta come spesso succede per manifestare effettivamente le nostre difficoltà. In un momento così delicato come questo in crisi di energia, in crisi di guerra e preoccupazioni, il fatto di essere vicini alle aziende anche da un punto di vista logistico è importante. Le aziende hanno bisogno di essere rappresentate, di comunicare la loro voce a chi conta, al governo. Confimi deve trasmettere le effettive difficoltà che le aziende oggi stanno vivendo»

Lo sviluppo di una incubatrice di imprese animate dalle associazioni di categoria è una occasione per produrre insieme ad altri partner tutta una serie di strumenti e di opportunità che permettano alle aziende e alle imprese del territorio di raggiungere traguardi nella finanza agevolata, internazionalizzazione, progettualità, progetti internazionali e bandi. Si trova in via Francesco De Blasio la nuova sede di Confimi Industria. Proprio qui nel cuore della zona industriale.

«Lasciamo la comfort zone nel centro di Bari e ci avviciniamo alle aziende nel luogo simbolo per l’Industria barese – spiega il presidente Confimi Puglia Sergio Ventricelli –  ma non basta perché facciamo questa operazione assieme a partner che hanno competenze sulla formazione ed attività molto richieste dagli associati. Dobbiamo fare qualcosa di diverso rispetto a quello fatto finora le associazioni categorie devono andare incontro alle esigenze delle aziende attuali e quindi internazionalizzare, sviluppo, ricerca, formazione e consorzi. Se l’energia non arriva o se ha dei prezzi inaccessibili il manifatturiero scompare. Questa è la prima cosa da risolver».

Prima del taglio la benedizione di Monsignor Giovani Ricchiuti Vescovo della diocesi di Altamura, Gravina, Acquaviva delle Fonti e Segretario della Commissione Episcopale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la pace. «Il binomio lavoro e pace è davvero inscindibile – sostiene Monsigor Ricchiuti – e credo non solo in questi giorni ma da sempre. Dove la persona umana si dedica al lavoro alla costruzione del presente e del futuro, non può non esserci pace».

 

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!