SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari “invasa” dagli eventi, ecco i divieti per le auto: ed è già incubo parcheggi

Il Primo maggio, la festa per l’anniversario della fondazione dell’esercito e San Nicola. Per il capoluogo pugliese inizia, già a partire da oggi, un periodo di grandi celebrazioni che comportano, però, anche una serie di disagi soprattutto per i residenti del centro e per chi cercherà di raggiungere il cuore della città. Dopo le difficoltà…
l'edicola

Il Primo maggio, la festa per l’anniversario della fondazione dell’esercito e San Nicola. Per il capoluogo pugliese inizia, già a partire da oggi, un periodo di grandi celebrazioni che comportano, però, anche una serie di disagi soprattutto per i residenti del centro e per chi cercherà di raggiungere il cuore della città. Dopo le difficoltà riscontrate in occasione del ponte del 25 aprile, infatti, i divieti e le limitazioni regalano il prospetto di giornate all’insegna di parcheggi fantasma e traffico.

Tra chi vede di buon occhio le iniziative in programma in città, c’è anche chi ha un’idea differente. «Senza il minimo rispetto nei confronti dei poveri residenti, Bari è allo sbando», scrive un cittadino sui social, o ancora: «Con la scusa del turismo stanno rendendo la vita dei cittadini un inferno».

Divieti e limitazioni

In vista del grande afflusso di persone previsto per il Primo maggio barese, che animerà l’intero arco della giornata di oggi all’interno del Parco 2 Giugno, il Comune di Bari ha emanato un’ordinanza per tutelare la sicurezza urbana e l’incolumità pubblica e privata. A partire dalle 10, e fino a due ore dopo la conclusione degli eventi previsti fino al 4 maggio, in viale Einaudi, viale della Resistenza, viale della Costituente e via Stefano Jacini, è vietato vendere d’asporto bevande in vetro o alluminio, oltre a bottiglie di plastica con tappo, essere in possesso di spray al peperoncino o sostanze urticanti.

Per quanto riguarda la viabilità, invece, stando alle ordinanze emanate dalla Polizia locale in occasione del 164esimo anniversario dell’Esercito Italiano, fino al 4 maggio è disposto il divieto di transito, fino alle prime ore del pomeriggio, su lungomare Nazario Sauro e in alcuni tratti di via Matteotti, via Gorizia, via Spalato e via Adis Abeba. Le limitazioni proseguiranno oggi, dalle 14 a mezzanotte, con divieti di fermata in via Fiume e in un piccolo tratto di Corso Cavour.

Venerdì 2 maggio, invece, non sarà possibile transitare sul lungomare nazario Sauro, in piazza Gramsci, e in alcuni tratti di via Matteotti, via Spalato, via Adis Abeba, via Arcivescovo Vaccaro e via Gorizia. Previsto anche il divieto di transito fino alle 9 del mattino di lunedì 5 maggio sul Molo San Nicola, lungomare di Crollalanza, piazzale IV novembre e corso Vittorio Emanuele.

Potenziamento park&ride

In occasione del Primo maggio barese, Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale, ha predisposto l’apertura straordinaria dei park&ride cittadini. Nella giornata di oggi e domenica 4 maggio, dunque, i servizi saranno attivi e fruibili osservando la consueta formula di un euro più 30 centesimi per ogni passeggero trasportato dal mezzo lasciato in sosta, diverso dal conducente.

Per quanto riguarda le navette, la prima partenza sarà sempre alle 8 mentre l’ultima varia a seconda della corsa: ultima partenza alle 22.50 per la navetta A da corso Vittorio Veneto, alle 22.40 per la B da piazza Massari e all’una per la C, da largo 2 Giugno. Per le aree di sosta, invece, quella di “Pane e Pomodoro” sarà attiva dalle 7 alle 23, dalle 7.30 alle 21 l’area “Vittorio Veneto” e dalle 7.30 all’1 del 2 maggio quella di “Largo 2 Giugno”.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!