SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia e Armenia più vicine: da ottobre Wizz Air collegherà Bari a Erevan con un volo diretto

A partire dal 26 ottobre 2025 un nuovo volo diretto, operato da Wizz Air, collegherà Bari a Erevan, capitale dell'Armenia. Il volo avrà una frequenza bisettimanale, ogni mercoledì e domenica, e partirà dall'Aeroporto Karol Wojtyla verso la "Città Rosa", così conosciuta per via del colore rosato del tufo usato nella costruzione di molti edifici. I…
l'edicola

A partire dal 26 ottobre 2025 un nuovo volo diretto, operato da Wizz Air, collegherà Bari a Erevan, capitale dell’Armenia.

Il volo avrà una frequenza bisettimanale, ogni mercoledì e domenica, e partirà dall’Aeroporto Karol Wojtyla verso la “Città Rosa“, così conosciuta per via del colore rosato del tufo usato nella costruzione di molti edifici. I biglietti sono già disponibili su wizzair.com e tramite l’app ufficiale Wizz, con tariffe a partire da 35,99€.

Il nuovo collegamento, riferisce Wizz Air, si inserisce in un più ampio piano di crescita a Bari. Solo lo scorso marzo, infatti, la compagnia aveva annunciato l’apertura della nuova rotta Bari-Chisinau, operativa a partire dal 28 ottobre 2025, con tre voli settimanali (ogni martedì, giovedì e sabato).

Entrambe le rotte rafforzano la connettività internazionale della Puglia verso l’Europa orientale e il Caucaso, offrendo ai passeggeri pugliesi nuove destinazioni e storie da scoprire.

Bari si apre all’Est Europa e al Caucaso

Il volo, afferma il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, «rappresenta un importante passo in avanti nella strategia di espansione dei collegamenti dell’aeroporto di Bari verso l’Est europeo e il Caucaso e nasce dall’ascolto delle esigenze del territorio, in particolare, della numerosa e attiva comunità armena presente a Bari».

Il nuovo collegamento, aggiunge, «rappresenta anche una preziosa opportunità per il rafforzamento dei flussi turistici e culturali tra Italia e Armenia, offrendo ai viaggiatori italiani una meta ancora poco esplorata ma ricca di storia, paesaggi e spiritualità».

Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il nuovo collegamento «è molto più di un semplice volo: è un ponte che unisce popoli e apre nuovi orizzonti al turismo, agli scambi culturali e ai rapporti economici tra i due paesi».

Soddisfazione esprime l’ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica di Armenia in Italia, Vladimir Karapetyan, secondo il quale si aprono «nuove prospettive per scambi culturali, economici e turistici».

Tra cultura, storia e sapori unici: ecco Erevan

Erevan, capitale dell’Armenia, situata ai piedi del monte Ararat, è una delle città più antiche del mondo ancora abitate. Con il suo centro storico animato, le architetture sovietiche che si mescolano a influenze persiane e caucasiche, e una scena artistica in piena evoluzione, rappresenta una meta affascinante e inaspettata per chi desidera esplorare nuovi orizzonti.

Dai suggestivi panorami sulla valle dell’Ararat ai vivaci caffè di piazza della Repubblica, Erevan regala un’esperienza autentica tra cultura, storia e sapori unici. Imperdibili le visite al complesso di Cascade, al Memoriale del Genocidio Armeno e ai colorati mercati artigianali.

L’Armenia è anche una destinazione d’eccellenza per gli amanti del vino e della gastronomia: khorovats (spiedini di carne), dolma (involtini di carne e riso avvolti in foglie di vite o cavolo) e lavash (pane armeno senza lievito) sono i piatti protagonisti che raccontano la ricca tradizione culinaria del Paese.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!