Novità in arrivo per i giovani artisti pugliesi under 35: la Regione – attraverso la sezione Politiche giovanili, Arti Puglia e Puglia Culture – lancia un nuovo avviso pubblico per la programmazione di residenze artistiche di arte contemporanea nell’ambito dei Nodi della Rete Galattica.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di coltivare la crescita dei giovani talenti del territorio attraverso diverse azioni mirate. Tra queste, la creazione di residenze artistiche, l’attivazione di laboratori creativi, l’organizzazione di “open talent” e visite in aziende del settore culturale. Il progetto prevede anche una mappatura degli spazi giovanili dedicati allo spettacolo dal vivo e la facilitazione della partecipazione di giovani artisti e operatori a fiere internazionali.
L’intento è quello di innescare dinamiche di collaborazione inedite tra i giovani operatori culturali, le istituzioni e i privati, con l’obiettivo di sviluppare un ecosistema culturale sostenibile.
Questo percorso mira a formare nuove generazioni di professionisti del settore, valorizzando al contempo gli spazi giovanili a vocazione culturale già presenti nella regione.
L’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti «un investimento strutturale sul binomio giovani e cultura», evidenziando il potenziale contributo dei giovani pugliesi all’economia creativa e alla valorizzazione del territorio attraverso la cultura. L’obiettivo è «sostenere e promuovere giovani artisti, operatori culturali e le professioni tecniche connesse, incoraggiando l’innovazione e la sostenibilità delle produzioni locali a livello nazionale e internazionale».
Sulla stessa linea l’assessora alla Cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola, che ha evidenziato il successo costruito dalla Puglia negli anni recenti proprio sul legame tra cultura e politiche giovanili. Questa nuova iniziativa rappresenta «una nuova iniezione di energia creativa e giovanile nel nostro sistema produttivo», con l’intento di valorizzare i talenti e di ampliare l’offerta culturale attraverso la creazione di nuovi “nodi” per la realizzazione di progetti artistici.
Il presidente di Puglia Culture, Paolo Ponzio, ha concluso sottolineando la finalità “generativa” della strategia, volta a sostenere i giovani talenti e a creare una solida connessione con il tessuto produttivo culturale regionale.