A meno di una settimana dall’avvio, proseguono senza sosta le operazioni di rimozione delle macerie della palazzina crollata lo scorso 5 marzo all’incrocio tra via De Amicis e via Pinto a Bari. L’impresa Cericola, incaricata dal Comune tramite procedura negoziata, sta procedendo alacremente con le attività di smaltimento.
Secondo quanto riferito, l’azienda ha già rimosso circa il 10% del materiale presente sul cantiere. Le operazioni prevedono l’utilizzo di un escavatore per la raccolta delle macerie, che vengono poi depositate sull’asfalto per permettere agli operai specializzati di effettuare una scrupolosa cernita dei materiali. Successivamente, i detriti vengono suddivisi per categorie in appositi contenitori e, con l’ausilio di una mini pala, classificati in base al codice rifiuto per il definitivo conferimento.
Parallelamente alle operazioni di rimozione, prosegue il monitoraggio ambientale condotto quotidianamente dalla ditta specializzata Ecotrend. L’obiettivo è quello di rilevare l’eventuale presenza di fibre di amianto aerodisperse nell’area del cantiere. Come già riscontrato nei giorni precedenti, anche dalle analisi effettuate dal 21 al 23 aprile scorsi non è stata rilevata alcuna traccia di amianto nell’aria, rassicurando ulteriormente sulla sicurezza delle operazioni in corso e i residenti.


