SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, via al Piano triennale opere pubbliche con 468 cantieri: dal parco del Castello Svevo a piazza Umberto

Il Consiglio comunale di Bari ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2025-2027, un ambizioso programma che prevede la realizzazione di 468 cantieri per un investimento complessivo di oltre 780 milioni di euro. Il piano, che punta a trasformare Bari in una città "verde, in movimento e solidale", include interventi di valorizzazione delle lame…

Il Consiglio comunale di Bari ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2025-2027, un ambizioso programma che prevede la realizzazione di 468 cantieri per un investimento complessivo di oltre 780 milioni di euro. Il piano, che punta a trasformare Bari in una città “verde, in movimento e solidale”, include interventi di valorizzazione delle lame e degli ipogei, rigenerazione urbana dei quartieri San Pio e Santa Rita, riqualificazione di piazza Umberto, realizzazione del parco del Castello Svevo e la creazione di venti chilometri di nuove piste ciclabili.

Restano escluse dal programma alcune grandi opere pubbliche già affidate, per un totale di 290 milioni di euro, tra cui la riqualificazione di piazza Moro, la creazione del sistema di trasporto Brt, il parco Costa Sud e il parco della Rinascita sull’area della ex Fibronit.

«Il piano risponde all’ambizione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vito Leccese di fare di Bari una città verde, in movimento e solidale – ha spiegato l’assessore comunale alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi -. Tutti gli interventi in fase di progettazione o attuazione hanno una forte impronta ecologica».

Tra gli altri interventi previsti, spiccano la realizzazione della piazza d’Arti, del parcheggio interrato e della casa della cittadinanza nella ex caserma Rossani, la riqualificazione di importanti vie e piazze cittadine e la demolizione e ricostruzione dell’ex Socrate quale centro per l’integrazione socio culturale e l’ospitalità in condizioni di emergenza.

ARGOMENTI

bari
comune di bari
piano triennale opere pubbliche
rigenerazione urbana
riqualificazione

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(410277)
  [1]=>
  int(410180)
  [2]=>
  int(410838)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!