SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lutech punta ancora su Bari, pronto un investimento di 70 milioni di euro e 100 assunzioni

Un investimento da 70 milioni e 100 nuove assunzioni nel 2025. È l’impegno annunciato dal gruppo Lutech, leader nei servizi Ict (Information and Communication Technologies) per la digital trasformation, che da anni investe nel capoluogo pugliese. Un segnale dell’importanza strategica che l’ecosistema innovativo di Bari e della Puglia riveste per il settore dell’Ict. Il bilancio…
lutech

Un investimento da 70 milioni e 100 nuove assunzioni nel 2025. È l’impegno annunciato dal gruppo Lutech, leader nei servizi Ict (Information and Communication Technologies) per la digital trasformation, che da anni investe nel capoluogo pugliese. Un segnale dell’importanza strategica che l’ecosistema innovativo di Bari e della Puglia riveste per il settore dell’Ict.

Il bilancio

Per approfondire i risultati ottenuti fin’ora e parlare delle prospettive future è stato organizzato oggi, nella sede Lutech di via Mazzitelli, una conferenza dal titolo “Fare sistema per fare innovazione”. All’incontro interverranno Giuseppe Di Franco, chief executive officer del gruppo Lutech, Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Giovanna Iacovone, vicesindaca e assessora alla Transizione digitale del Comune di Bari, Gianna Elisa Berlingerio, direttora del dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia, Francesco Cupertino, rettore del Politecnico di Bari e Danilo Caivano, professore ordinario di sistemi di elaborazione dell’informazione dell’Università di Bari. Sono inoltre previsti gli interventi di Sergio Fontana, presidente di Confindustria Bari e Antonio De Vito, direttore generale di Puglia sviluppo.

Investimenti e progetti

Nel 2022, in occasione dell’inaugurazione a Valenzano di “Mile”, il Polo di Innovazione Tecnologica creato all’interno del Parco Scientifico Tecnologico Tecnopolis, il gruppo Lutech aveva annunciato investimenti per 10 milioni di euro, che si sarebbero aggiunti ai 14 già programmati, per lo sviluppo del Polo Tecnologico di Bari. Un finanziamento finalizzato a favorire la nascita di progetti di ricerca nella tecnologia “quantum”, lo sviluppo di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, la partecipazione ai partenariati estesi ed agli ecosistemi dell’innovazione. Il ventaglio di iniziative prevedeva anche l’intervento degli atenei pugliesi, in particolare dell’Università degli Studi di Bari, allo scopo di rafforzare il coinvolgimento dei ricercatori, il trasferimento tecnologico e l’avvio di start up.

ARGOMENTI

attualità
bari
investimento
lutech
posti di lavoro

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(410644)
  [1]=>
  int(410610)
  [2]=>
  int(410565)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!