«Per quanto riguarda il porto di San Cataldo siamo al lavoro per creare una Zona economica speciale». Sgancia la bomba la sindaca Adriana Poli Bortone durante il suo intervento nell’aula consiliare della Camera di commercio, dove è stato presentato Nautigo, il salone nautico internazionale del Salento che si svolgerà nei prossimi giorni nel padiglione di Lecce Fiere, in piazza Palio.
Il finanziamento
La sindaca ha sottolineato l’importanza di investire nella realizzazione del porto a San Cataldo. «Un obiettivo che, nel tempo, è stato perso di vista ma per il quale ora possiamo disporre di qualche concretezza in più, alla luce della disponibilità di 25 milioni di euro attraverso il Fondo di coesione. Questa è una buonissima base, un buon inizio e ci stiamo attivando per trovare dei partner. Non è una cosa facile ma le cose difficili sono quelle più stimolanti perché ci si impegna di più per realizzarle», ha spiegato Poli Bortone. La prima cittadina fa sapere di aver già ricevuto qualche piccola manifestazione di interesse che andrà valutata fino in fondo riguardo la serietà dell’impegno. In ballo, infatti, non c’è solo il porto. «Dare vita ad un porto non significa solo disporre di un certo numero di posti per barche più o meno grandi, ma tenere conto di tutta una retroportualità che, come amministrazione, vogliamo rivedere attraverso la rivisitazione del nostro Pug. È molto importante pensare non solo al porto ma a tutte le attività che a questo sono legate e collegate», sostiene la sindaca.
La sfida
E poi c’è l’aspetto dell’eccessiva burocrazia che gli imprenditori continuano a lamentare. «Un vero guaio quando si tratta di affrontare impegni che producono economia, che danno lavoro ai giovani, che creano nuove professioni. Per questo sto lavorando alla possibilità di creare una Zes, proprio per superare i vincoli della burocrazia. Un argomento che intendo approfondire fino in fondo, sapendo di poter contare sulla collaborazione di tutti, se tutti siamo convinti. Le pratiche possono essere agevolate solo attraverso i meccanismi delle Zes. È una bella sfida sulla quale invito tutti quanti noi ad essere uniti: solo così riusciremo ad ottenere qualcosa», afferma la prima cittadina che evidenzia l’importanza di Nautigo, riconosciuto “Salone internazionale” dalla Regione. «Nautigo non è solo un’esposizione ma offre anche occasioni di riflessione su determinate tematiche d’attualità. È un’operazione di carattere economico e culturale allo stesso tempo», sottolinea Poli Bortone.