SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Dizzasco, percosse e violenze verbali su anziani in una Rsa: arrestati 7 operatori nel Comasco

Percosse, maltrattamenti, ingiurie e offese contro gli anziani ospiti di una Rsa di Dizzasco, in provincia di Como. Violenze sistematiche diventate «consuetudini lavorative» per 7 operatori della struttura arrestati dai carabinieri della Compagnia di Menaggio, insieme con i militari del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Como. Due sono in carcere, 5 ai domiciliari, tutti residenti nell’area…

Percosse, maltrattamenti, ingiurie e offese contro gli anziani ospiti di una Rsa di Dizzasco, in provincia di Como. Violenze sistematiche diventate «consuetudini lavorative» per 7 operatori della struttura arrestati dai carabinieri della Compagnia di Menaggio, insieme con i militari del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Como. Due sono in carcere, 5 ai domiciliari, tutti residenti nell’area dell’Alto Lago di Como e coinvolti in episodi di continue percosse, ingiurie e violenze verbali e fisiche a danni di anziani inermi, ospiti della residenza sanitaria assistenziale.

«Azioni crudeli e offensive che hanno creato nelle vittime uno stato di sofferenza morale e psichica mediante continue percosse, ingiurie, denigrazioni. Le umiliazioni, fisiche e psichiche sono state perpetrate nei confronti di persone inermi, anziane e malate, spesso allettate o comunque non autosufficienti», scrivono gli inquirenti. Per un’operatrice, inoltre, è stato contestato anche l’esercizio abusivo della professione di infermiera, non avendo questa alcun titolo riconosciuto.

Indagini e riscontri

Partita nel mese di agosto 2024, l’inchiesta è stata avviata da un esposto presentato presso la Stazione dei carabinieri di Centro Valle Intelvi’, allorché si apprendeva che sin dal 2022 – all’interno della Rsa ‘Sacro Cuore’ di Dizzasco – avvenivano presunti maltrattamenti nei confronti degli anziani ospitati nella struttura e affidati per motivi di cura e vigilanza al personale medico e paramedico dipendente della stessa casa di cura. Dopo l’esposto le indagini hanno permesso di ottenere i primi e concreti riscontri. Si è proceduto poi a una complessa e ininterrotta attività investigativa, durata sei mesi, condotta dalla Stazione dei carabinieri di Centro Valle Intelvi con il supporto del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Como.

Nel corso delle indagini, coordinati dalla Procura di Como (Sostituto Procuratore, Alessandra Bellù), sono state raccolte testimonianze video e intercettazioni audio\video che mostrano quanto accadeva nella Rsa. L’indagine ha accertato l’esistenza di violenze sistematiche divenute – purtroppo – consuetudini lavorative. A confermare il quadro risultano le reazioni dei pazienti che appaiono evidentemente spaventati e scossi. Alcuni di questi anziani d’istinto si portano subito le mani a protezione del viso per non essere colpiti. I reati contestati a carico dei 7 operatori riguardano condotte di maltrattamenti in concorso, valutata la loro continuazione, all’indirizzo di una pluralità di pazienti.

ARGOMENTI

arresti
Como
operatori
rsa

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(410584)
  [1]=>
  int(410569)
  [2]=>
  int(410485)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!