SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Mattinata, al via i lavori per la valorizzazione e tutela dell’area archeologica di Monte Saraceno

L'area archeologica e paesaggistica di Monte Saraceno, a Mattinata, si prepara ad una nuova vita. Il prossimo 25 febbraio, grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province Bat e Foggia e il Comune di Mattinata, verrà posata la prima pietra del cantiere che si occuperà della messa in sicurezza,…

L’area archeologica e paesaggistica di Monte Saraceno, a Mattinata, si prepara ad una nuova vita. Il prossimo 25 febbraio, grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province Bat e Foggia e il Comune di Mattinata, verrà posata la prima pietra del cantiere che si occuperà della messa in sicurezza, del restauro e della rifunzionalizzazione del sito.

Il progetto

Il progetto prevede la messa in sicurezza di un tratto del percorso archeologico che collega le diverse aree necropolari e l’adeguamento della principale via d’accesso al sito, la strada della Difesa. Sarà inoltre restaurato e rifunzionalizzato l’edificio dell’ex stazione di vedetta della Marina militare, che ospiterà un allestimento per un’esperienza didattica immersiva per i visitatori.

L’antico insediamento, situato su uno dei promontori che abbracciano la piana di Mattinata, risale al Neolitico e raggiunse il suo apice tra il IX e la prima metà del VII secolo a.C. Le ricerche scientifiche condotte sul sito hanno permesso di delineare un insediamento di grande rilevanza nella Daunia settentrionale durante la prima età del Ferro.

ARGOMENTI

area archeologica
foggia
mattinata
monte saraceno
tutela
valorizzazione

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(408262)
  [1]=>
  int(407999)
  [2]=>
  int(407988)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!