Viviamo in una società che teme il vuoto. Siamo abituati a riempire ogni momento con le parole e le immagini, ma anche con le notifiche che ci arrivano dai social o dalle chat. Per non parlare degli appuntamenti, degli incontri e poi gli aperitivi, le cene e altre mille strategie per colmare la solitudine.
Ma è proprio così negativo stare da soli? La mancanza, forse, ci fa tanto paura, perché la colleghiamo all’inattività e all’inerzia. Eppure nell’antichità non era così: l’assenza, come spesso accade nei miti, non veniva concepita come l’opposto della presenza, ma una sua forma particolare, piena di significato.
Pensiamo all’Iliade: quando Elena scappa con Paride, si mette in moto un meccanismo che darà origine al più grande conflitto dell’antichità. In questa occasione il vuoto lasciato dalla donna non è sinonimo di malinconica rassegnazione, ma di movimento e azione. Nello stesso modo l’assenza di Achille, che si ritira dalla battaglia, lasciando gli Achei a combattere la loro guerra, diventa il motore della narrazione omerica, mentre la scomparsa di Patroclo sarà l’elemento che attiverà nuove dinamiche.
Pensiamo ad Orfeo, che non si rassegna alla perdita della moglie Euridice, ma scende nell’Ade per riportarla in vita e, quando teme per la sua eventuale assenza, si volta e per cercarla la perde definitamente. E come non citare l’Odissea dove la mancanza è la forza propulsiva che consente ad Ulisse di dire di no all’immortalità che gli offre la ninfa Caplipso.
In definitiva, nei miti greci l’assenza non è mai soltanto sottrazione, ma una forma di esistenza diversa, che spinge all’azione e alla narrazione. Attraverso questi racconti comprendiamo che accettare la mancanza significa accettare il mistero della vita, oltrepassando il varco di una dimensione di profonda serenità, dove il vuoto può trasformarsi in opportunità, in rinascita. E come il battito cardiaco ha bisogno di pause libere per essere completo, così la vita necessita di assenze per poterla assaporare appieno.
Bentornato,
Registratiaccedi al tuo account
Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!