SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Foggia, un nuovo acceleratore lineare al Policlinico: «Terapie più precise ed efficaci» – VIDEO

La struttura di Radioterapia del Policlinico di Foggia si è dotata di un nuovo acceleratore lineare Versa HD di ultima generazione, in grado di trattare con la più elevata precisione e accuratezza qualunque caso clinico, da quelli convenzionali ai più complessi.

Il dispositivo è in funzione dallo scorso 29 gennaio e consente il trattamento di circa 30-40 pazienti al giorno. L’acceleratore lineare Versa HD con High-Definition Dynamic Radiosurgery (Hdrs), consente di visualizzare la posizione del tumore in 4D, eroga qualsiasi trattamento in un intervallo di tempo standard di 15 minuti.

Per i polmoni, per esempio, la somministrazione di energia avviene in meno di due minuti, per la prostata in circa 90 secondi. Il Versa HD è in grado di colpire in modo preciso il bersaglio tumorale, evitando danni ai tessuti sani circostanti grazie al collimatore multilamellare integrato nella testata, dotato di 160 lamelle da 5 millimetri che permette un’accurata conformazione del fascio di radiazioni.

Un’accuratezza nel colpire il bersaglio disponibile su un ampio campo di irraggiamento e che può essere utilizzata anche nella cura di patologie tumorali molto complesse.

Grazie alla velocità molto elevata delle lamelle – fino a 6,5 centimetri al secondo – è possibile erogare le dosi necessarie in circa un terzo del tempo che veniva impiegato sul precedente acceleratore, permettendo anche di ridurre l’esposizione complessiva e aumentando il comfort del paziente e riducendo gli effetti collaterali.

Il nuovo acceleratore lineare è stato presentato ufficialmente stamattina nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese, la direttrice generale facente funzioni del Policlinico Foggia Elisabetta Esposito, il direttore sanitario Leonardo Miscio, la direttrice della Radioterapia Giorgia Cocco, il direttore del Dipartimento di Radiodiagnostica Sergio Modoni, l’ingegnere clinico Daniele Campaniello e il cappellano del Policlinico di Foggia don Michele Noto, per la benedizione del macchinario.

«Con la Cardiochirurgia abbiamo avviato un’impresa veramente complessa che continua con i nuovissimi macchinari e l’imminente avvio dei lavori del nuovo blocco. Negli ultimi nove anni – ha evidenziato Emiliano – la realtà di questo Policlinico è cambiata al punto da portare molti a curarsi a Foggia, per questo motivo stiamo investendo su quest’area. La strada è lunga, ci vuole tanta concordia e ci vogliono medici che sappiano lavorare di squadra, avendo un approccio multidisciplinare e ricordandosi sempre che i pazienti sono la cosa più importante», ha concluso.

Il Policlinico Foggia, ha aggiunto l’assessore Piemontese, «ha completato l’installazione del nuovo acceleratore lineare nei tempi previsti, i trattamenti per i pazienti sono già ripresi e questa apparecchiatura è tra le più all’avanguardia in questo momento in Puglia». Ora «sarà possibile migliorare l’efficacia della radioterapia, offrendo soluzioni terapeutiche personalizzate, tempi di trattamento ridotti e maggiore precisione, con un impatto significativo per la qualità delle cure oncologiche sul territorio», ha sottolineato.

Il nuovo acceleratore lineare è stato acquistato grazie a un finanziamento complessivo di 6,5 milioni di euro, rivenienti da fondi ministeriali e regionali destinati al rinnovamento tecnologico delle radioterapie oncologiche. A marzo, nel Policlinico di Foggia, inizieranno anche i lavori per l’installazione di un secondo acceleratore lineare nuovo in sostituzione di quello più datato.

A settembre, dunque, la Struttura di Radioterapia disporrà di due macchine identiche, perfettamente intercambiabili, per rendere possibile il trasferimento dei pazienti in corso di trattamento da un acceleratore lineare all’altro in caso di necessità.

ARGOMENTI

acceleratore lineare
foggia
policlinico di foggia
sanità
video

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407498)
  [1]=>
  int(406487)
  [2]=>
  int(406256)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!