SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Santanchè alla Camera per la mozione di sfiducia, Fratelli d’Italia non interverrà

Oggi pomeriggio, alle 14, Daniela Santanchè sarà alla Camera per la discussione generale sulla mozione di sfiducia presentata ancora una volta dal Movimento 5 Stelle. È la terza richiesta di dimissioni che il partito di Giuseppe Conte avanza nei confronti della ministra del Turismo, rinviata a giudizio per falso in bilancio per i conti della…
daniela santanchè

Oggi pomeriggio, alle 14, Daniela Santanchè sarà alla Camera per la discussione generale sulla mozione di sfiducia presentata ancora una volta dal Movimento 5 Stelle. È la terza richiesta di dimissioni che il partito di Giuseppe Conte avanza nei confronti della ministra del Turismo, rinviata a giudizio per falso in bilancio per i conti della galassia societaria Visibilia.

Anche stavolta però, come per le mozioni del luglio del 2023 al Senato e ad aprile dello scorso anno sempre a Montecitorio, è atteso un nulla di fatto. Il voto dovrebbe comunque slittare. Come ricordato di recente dal presidente del Senato, Ignazio La Russa, «le mozioni di sfiducia rafforzano lo sfiduciato quando sono individuali. Questa è la storia del passato».

I gruppi di maggioranza secondo quanto filtra non faranno intervenire nessun rappresentante nel corso della discussione generale. Neanche FdI, partito della Santanchè, prenderà la parola perché, viene spiegato, anche nell’ultima occasione (ad aprile 2024) nessuno era intervenuto.

Nessun passo indietro

La stessa ministra, a quanto risulta dallo staff, sarà sì presente in Aula ma senza intervenire. Di certo, né le vicende giudiziarie né tantomeno il pressing dell’opposizione e la freddezza registrata dalle parti di palazzo Chigi sembrano toccare Santanchè che si è presentata alla Bit, la Borsa internazionale del turismo aperta da oggi alla fiera di Milano Rho, ribadendo la sua assoluta serenità in vista dell’udienza del 20 marzo per il processo per falso in bilancio. «Non sono assolutamente preoccupata, assolutamente» le parole della ministra, che ha poi aggiunto: «Come vedete sto lavorando tranquillamente».

Insomma, nessun cedimento, nessun passo indietro all’orizzonte da parte della titolare del Turismo. Almeno fino a quando non sarà definito l’esito dell’altro filone d’inchiesta su cui la ministra rischia il processo, ovvero la presunta truffa aggravata ai danni dell’Inps nell’erogazione indebita della cassa Covid per 13 dipendenti di Visibilia.

ARGOMENTI

camera dei deputati
daniela santanchè
indagini
mozione di sfiducia
politica
visibilia

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(405817)
  [1]=>
  int(407939)
  [2]=>
  int(407740)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!