SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Superbonus, scatta l’operazione contro le variazioni non dichiarate: in arrivo le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Migliaia di proprietari di immobili che hanno usufruito del superbonus si preparano a ricevere una comunicazione dall’Agenzia delle entrate. Il nuovo direttore, Vincenzo Carbone, ha infatti firmato un provvedimento con il quale si sollecitano i beneficiari che hanno riqualificato casa grazie agli incentivi statali a mettersi in regola. «Si tratta di un’operazione ad ampio raggio…
lavori edili

Migliaia di proprietari di immobili che hanno usufruito del superbonus si preparano a ricevere una comunicazione dall’Agenzia delle entrate. Il nuovo direttore, Vincenzo Carbone, ha infatti firmato un provvedimento con il quale si sollecitano i beneficiari che hanno riqualificato casa grazie agli incentivi statali a mettersi in regola. «Si tratta di un’operazione ad ampio raggio – spiega Davide Stasi, responsabile degli studi dell’Osservatorio economico Aforisma e cultore della materia in Economia Politica all’Unisalento – Le lettere di compliance contengono tutta una serie di informazioni sui contribuenti che hanno fruito dell’agevolazione introdotta nel luglio 2020 relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica». L’attenzione dell’Agenzia si concentra sull’aumento di valore che gli immobili hanno subito dopo gli interventi agevolati. La normativa prevede infatti che, quando il valore dello stesso cresce di oltre il 15% rispetto al valore originario, è obbligatorio comunicare la variazione al catasto attraverso la compilazione del software Docfa (Documenti catasto fabbricati).

Il provvedimento

I destinatari della comunicazione vengono dunque invitati a incrementare la rendita del proprio immobile o a fornire chiarimenti e una idonea documentazione, nel caso in cui si trovino presunte inesattezze o anomalie. «Il contribuente, infatti, anche tramite intermediari – sottolinea Stasi – potrà “segnalare eventuali elementi, fatti e circostanze non conosciuti”. Oppure potrà regolarizzare le proprie omissioni, perché consapevole di aver firmato in precedenza una comunicazione di cessione del credito o sconto in fattura».

Le violazioni

Molti contribuenti, tuttavia, non avrebbero ancora provveduto all’aggiornamento della classe dell’abitazione, continuando a pagare meno imposte (come l’Imu sulle seconde abitazioni) e risparmiare, ma anche sulle imposte di registro dovute nel caso di compravendita o altri tipi di passaggio di proprietà. Il recente provvedimento dall’Agenzia delle entrate non pone limiti particolari al perimetro di applicazione della norma e, quindi, l’invio delle lettere riguarderà tutti coloro che hanno effettuato i lavori grazie al superbonus e che, a conclusione degli stessi, avrebbero richiesto una comunicazione al catasto. Non saranno, insomma, colpiti solo gli scostamenti rilevanti tra valore dell’immobile e spesa sostenuta.

I numeri del superbonus

Dal primo luglio 2020 al 30 novembre 2024, il superbonus ha finanziato in Puglia 27.501 pratiche, per un totale di 5,7 miliardi di euro investiti, di cui 5,5 detraibili. Nel dettaglio, 5.033 condomini, 18.142 edifici unifamiliari e 4.326 unità immobiliari funzionalmente indipendenti. In media, circa l’80% degli immobili ristrutturati con il superbonus ha fatto il “salto” di almeno tre classi energetiche, di cui il 66% di quattro o più classi, mentre la legge richiedeva il salto di almeno due classi. «Si stima – conclude Stasi – che l’incremento medio del valore di mercato sia stato del 25-30%. Quindi, con un salto di tre classi, è molto probabile che si sia sforato il limite del 15%. In pratica, tre immobili su quattro oggetto di superbonus, devono adeguare la rendita catastale».

ARGOMENTI

agenzia delle entrate
attualità
edilizia
superbonus

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407761)
  [1]=>
  int(407754)
  [2]=>
  int(407737)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!