SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, l’appello della presidente Capone: «Il Consiglio regionale si riunisca. Cose importanti da fare»

Era già successo nel luglio del 2023, quando era acceso il dibattito sul Tfm (trattamento di fine rapporto) dei consiglieri, con dibattiti sopra le riga in aula, alcuni alla presenza di studenti e giovani. Allora, Loredana Capone, si era rivolta ai consiglieri di via Gentile con un accorato appello al senso di responsabilità, adesso la…
consiglio regionale loredana capone

Era già successo nel luglio del 2023, quando era acceso il dibattito sul Tfm (trattamento di fine rapporto) dei consiglieri, con dibattiti sopra le riga in aula, alcuni alla presenza di studenti e giovani. Allora, Loredana Capone, si era rivolta ai consiglieri di via Gentile con un accorato appello al senso di responsabilità, adesso la presidente del Consiglio regionale rinnova l’appello in vista della prossima riunione dell’assemblea regionale. allora Capone aveva evidenziato come il Consiglio «avrebbe potuto fare di più» ma che non esistevano «salvatori né bandiere da sventolare». Temi che si ripropongono nell’ultimo appello presidenziale.

La prospettiva

«A sette mesi dalla fine di questa legislatura ci sono importanti temi da affrontare e scelte da adottare per il bene dei pugliesi e delle pugliesi» afferma Capone che aggiunge «serve calendarizzare i lavori così da rispettare tempi e modalità e dare risposte alle numerose istanze presentate dai cittadini e dalle cittadine».

Il riferimento della presidenza è alla convocazione, fissata il 13 febbraio, della conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari con all’ordine del giorno la programmazione delle prossime sedute del Consiglio regionale, «in vista anche della discussione della mia proposta su una seduta monotematica sull’emergenza idrica e quella sui Consorzi di bonifica richiesta dalle opposizione».

Chiaro il riferimento alla difficoltà di portare avanti la discussione in aula e affrontare i vari temi inseriti all’ordine del giorno.

Coma evidenzia ancora la presidnete Capone «l’ultima seduta del Consiglio, dello scorso 28 gennaio, è stata sospesa per mancanza di numero legale. I consiglieri di minoranza decisero di abbandonare l’Aula per protesta nei confronti delle numerose assenze nei banchi della maggioranza. Assenze per divergenze politiche all’interno dei partiti e della coalizione che sostiene il governo della Regione Puglia».

L’esortazione

In questo scenario la presidente sembra voler mettere le mani avanti e richiamare tutti i consiglieri a una più attiva e fattiva partecipazione ai lavori assembleari. «Esorto i consiglieri regionali di maggioranza e opposizione a collaborare per un proficuo e attivo svolgimento dei lavori» afferma Capone che aggiunge «gli elettori ci hanno affidato un importante ruolo che richiede senso di responsabilità e impegno, un mandato al quale non possiamo e dobbiamo sottrarci per non venir meno ai principi democratici sanciti dalla nostra Costituzione».

La replica

Arriva dalle opposizioni la risposta all’appello della presidente Capone. In particolare è il gruppo di Fratelli d’Italia che puntualizza. «Rispediamo al mittente la sua nota/esortazione: noi il senso di responsabilità e di istituzione in questi anni lo abbiamo sempre avuto a volte anche garantendo il numero legale quando c’erano da approvare provvedimenti che miglioravano la vita dei cittadini e aziende pugliesi». I meloniani fanno anche i conti con gli scranni in aula tra opposizione e maggioranza. “Su 51 consiglieri, noi dell’opposizione di centrodestra siamo solo 18, quindi i numeri sono numeri e se la maggioranza rosso-gialla fosse responsabile potrebbe tenere una seduta di Consiglio a settimana! Invece, anche quella programmata per giovedì 13 febbraio è stata rinviata per problemi che esistono solo ed esclusivamente al loro interno per conflitti interni di potere e posizionamento».

ARGOMENTI

consiglio regionale
loredana capone
politica
puglia

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(405719)
  [1]=>
  int(407226)
  [2]=>
  int(405572)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!