SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Festival di Sanremo, Al Bano al posto di Emis Killa? Sarebbe stata un’offesa

I giornalisti hanno più coraggio che anima. Cosa è successo? Emis Killa è stato - o meglio, è uscito - dal giro di Sanremo 2025. O è stato mandato fuori da Sanremo 2025? Non ci interessa. Fatto sta che ha lasciato libero un posto, per cui da 30 concorrenti si è passati a 29. L’ipotesi…
al bano

I giornalisti hanno più coraggio che anima. Cosa è successo? Emis Killa è stato – o meglio, è uscito – dal giro di Sanremo 2025. O è stato mandato fuori da Sanremo 2025? Non ci interessa. Fatto sta che ha lasciato libero un posto, per cui da 30 concorrenti si è passati a 29.

L’ipotesi ripescaggio

Allora qualcuno ha chiesto ad Al Bano se poteva essere ripescato e se fosse contento di poter rientrare al Festival, visto che si era liberato il posto di Killa. Io mi domando – e qui ribadisco che i giornalisti hanno più coraggio che anima – come si possa chiedere una cosa del genere a uno dei signori della musica pop italiana, conosciuto in tutto il mondo. Insieme a Bocelli, Pausini e forse un paio d’altri – e sottolineo forse, perché faccio fatica ad arrivare a tre o quattro – Al Bano è un’istituzione.

La reazione

Ovviamente Al Bano, che con me perlomeno ha un rapporto molto diretto, avrebbe dovuto rispondere con un “Vaf!”. Non l’ha detto, ma ha replicato: «Io non vado a sostituire nessuno». Lui voleva, e me lo ha ripetuto più di una volta, partecipare a Sanremo come concorrente. Sarebbe stato forse il suo ultimo Sanremo, ma Carlo Conti non l’ha voluto, così come non l’aveva voluto l’anno scorso Amadeus. Io sono amico sia di Conti sia di Amadeus, ma questa proprio non gliela perdono.

Il valore

Considerato quello che Al Bano ha dato alla musica italiana, considerato quello che ha dato a Sanremo – dove andava quando tutti ci sputavano sopra – non posso accettarlo. Se oggi Sanremo è ancora un marchio importantissimo, molto lo si deve ad Al Bano. E ricordo che due anni fa, grazie a un’intuizione sua – perché l’ha voluto fare lui – si è esibito con Gianni Morandi e Massimo Ranieri in quel famoso terzetto che ha ottenuto un successo strepitoso ed è stato un picco di share storico nella televisione italiana, non solo della Rai. Io credo che ci voglia un po’ più di rispetto. Con questo non voglio rimproverare Conti, che è un signore ed è molto educato, né tantomeno Amadeus. Ma, ed è un parere del tutto personale: ragazzi, avete toppato. E questo lo diceva anche Pippo Baudo.

ARGOMENTI

al bano
cultura e spettacoli
festival di sanremo
italia
musica

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(405370)
  [1]=>
  int(406758)
  [2]=>
  int(406109)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!