SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Se politica e magistratura si delegittimano a vicenda

C’è una deriva pericolosa nello scontro frontale tra politica e magistratura al quale stiamo assistendo da qualche giorno a questa parte. E cioè che a essere demolita non sia la (presunta) ambizione dell’una di prevalere sull’altra e viceversa, ma la credibilità di entrambe. Sarebbe il naturale, ma non auspicabile, epilogo della storia degli ultimi trent’anni.…
la legge è uguale per tutti

C’è una deriva pericolosa nello scontro frontale tra politica e magistratura al quale stiamo assistendo da qualche giorno a questa parte. E cioè che a essere demolita non sia la (presunta) ambizione dell’una di prevalere sull’altra e viceversa, ma la credibilità di entrambe.

Sarebbe il naturale, ma non auspicabile, epilogo della storia degli ultimi trent’anni. Da una parte si assiste a una politica spesso incapace di rinnovarsi e di eliminare le mele marce presenti al suo interno. Dall’altra ci si trova in presenza di una magistratura che tende a sostituirsi alla politica o a condizionarla a colpi di inchieste e processi.

In questo modo, però, entrambe non ottengono altro risultato se non quello di delegittimarsi a vicenda agli occhi dei cittadini. E un Paese in cui politica e magistratura non hanno credibilità è destinato al declino.

ARGOMENTI

acqua in bocca

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(399287)
  [1]=>
  int(393018)
  [2]=>
  int(389021)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!