SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Così blockchain e criptovalute rivoluzioneranno la nostra economia

Mi chiamo Sabrina Ingravallo, ho 29 anni e sono nata a Conversano, una piccola perla della Puglia. Provengo da una famiglia semplice ma straordinariamente ricca di valori, che mi hanno insegnato l’importanza di credere nei sogni e di lavorare con determinazione per trasformarli in realtà. Sin da giovane ho sentito dentro di me il desiderio di costruire qualcosa di mio, qualcosa che mi facesse sentire davvero realizzata. Per anni ho lavorato nel settore della ristorazione, ma sapevo che quella non era la mia strada. Sentivo un vuoto, un’assenza di soddisfazione autentica. E così ho deciso di cambiare.

Ho lasciato il lavoro, ho studiato, mi sono formata e ho detto “sì” a ogni opportunità che mi avrebbe avvicinata alla versione migliore di me stessa. Questo percorso mi ha portato davanti alle telecamere, a condurre programmi televisivi su Rai 2 al fianco di Pierluigi Pardo e Alessandra Ghisleri, e su Telenorba con Max Boccasile e Carlo Maretti. Ma non bastava.

Dentro di me sapevo che c’era ancora qualcosa di più grande, qualcosa che aspettava di essere scoperto. Durante la pandemia del 2020, ho incrociato il mondo delle criptovalute. È stato un incontro decisivo: in quel periodo Bitcoin valeva circa 20mila dollari. Mi sono tuffata nello studio e ho compreso che non si trattava solo di un investimento, ma di una vera rivoluzione finanziaria.

Per capire Bitcoin, bisogna prima capire l’evoluzione del denaro. Abbiamo iniziato con il baratto, siamo passati all’oro e all’argento, poi alla moneta cartacea garantita dalle banche, fino alla moneta digitale. Ma c’è un problema che accomuna molti di questi sistemi: l’inflazione. L’inflazione è una sorta di “tassa invisibile” che corrode il potere d’acquisto delle persone. È il risultato della continua stampa di moneta da parte dei governi, che porta a un aumento dei prezzi e a una perdita di valore del denaro nel tempo. Bitcoin nasce proprio per combattere questa dinamica. A differenza delle valute tradizionali, Bitcoin è limitato a 21 milioni di unità. Nessuno può crearne di più. Questo lo rende immune all’inflazione e lo trasforma in un bene digitale “scarso” e prezioso. Inoltre, essendo decentralizzato, non dipende da banche o governi. È veloce, sicuro e accessibile a chiunque.

Un anno e mezzo fa, questa consapevolezza mi ha portato a incontrare un gruppo di imprenditori straordinari: fiscalisti, avvocati e informatici con una profonda esperienza nel settore blockchain. Da quell’incontro è nata un’idea audace: rendere il potenziale di Bitcoin e delle criptovalute accessibile a tutti. Così abbiamo fondato la prima SpA italiana regolamentata nel settore blockchain e crypto, scegliendo il network marketing come strumento per diffondere questa opportunità: una SpA italiana, con iscritti all’Organismo agenti e mediatori (Oam), nel rispetto della normativa 173/05. Dopo 18 mesi di test, i risultati parlano da soli: oltre 18 milioni di fatturato e più di 8mila clienti soddisfatti. Ora siamo pronti per il lancio ufficiale. La nostra missione? Educare le persone al mondo finanziario e offrire un sistema semplice e sicuro per diversificare il proprio portafoglio.

Non importa chi sei: un imprenditore, un lavoratore dipendente o un giovane in cerca di opportunità. Abbiamo creato un percorso chiaro, con supporto continuo e un modello che permette a chiunque di ottenere risultati concreti. Come donna del Sud, so cosa significa partire da zero. Conosco le difficoltà, ma anche la forza di chi non si arrende. Ed è per questo che voglio portare questa rivoluzione nella mia terra, far sì che la Puglia diventi un punto di riferimento per il cambiamento positivo. Il futuro appartiene a chi ha il coraggio di sognare e la determinazione di agire. Io ho scelto di farlo, e oggi sono qui per aiutare altri a fare lo stesso.

ARGOMENTI

bitcoin
blockchain
criptovalute
economia
idee

CORRELATI

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!