SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

UniFg, inaugurato il 25esimo anno accademico. Schillaci: «Punto di riferimento per i giovani»

Il tema della cura - declinata in diversi ambiti (dalle relazioni umane alla sostenibilità ambientale, fino alle sfide del sistema sanitario) - è stato al centro della cerimonia di inaugurazione del 25esimo anno accademico dell'Università di Foggia che si è svolta stamattina alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci e di padre Paolo Benanti,…
inaugurazione anno accademico università di foggia

Il tema della cura – declinata in diversi ambiti (dalle relazioni umane alla sostenibilità ambientale, fino alle sfide del sistema sanitario) – è stato al centro della cerimonia di inaugurazione del 25esimo anno accademico dell’Università di Foggia che si è svolta stamattina alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci e di padre Paolo Benanti, presidente della commissione Intelligenza artificiale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Alla cerimonia hanno partecipato, con il rettore Lorenzo Lo Muzio, anche i rettori di 39 università italiane e straniere. Sei i Paesi rappresentati: Australia, Stati Uniti, Albania, Lituania, Montenegro e Polonia.

Ad aprire le celebrazioni il tradizionale corteo accademico, impreziosito dall’esecuzione dell’Inno d’Italia a cura della fanfara del decimo Reggimento carabinieri Campania di Napoli.

L’Università di Foggia, ha affermato il ministro Schillaci, «è cresciuta molto e si è radicata sul territorio. Credo che soprattutto al Sud, in città come Foggia, l’Università rappresenti un valore aggiunto, un punto di riferimento per i giovani», ha aggiunto. «Il fatto che a Foggia ci sia un corso di laurea in Medicina e chirurgia che funziona bene mi fa enormemente piacere», ha continuato il ministro, sottolineando che «il personale sanitario manca e cercheremo di assumerlo dappertutto».

Il rettore Lo Muzio ha evidenziato che si tratta di «un giorno importante per l’università, soprattutto perché cade nel 25esimo anniversario dell’ateneo di Foggia. Siamo partiti nel 1999 con mille studenti ed oggi ce ne sono 14mila». Quella di Foggia, ha evidenziato, «è un’università che si sta affermando in Italia e all’estero per ricerca, didattica e assistenza per la parte medica. Dobbiamo fornire più spazio agli studenti e maggiori servizi».

ARGOMENTI

cura
foggia
ministro schillaci
salute
università
università di foggia

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(404924)
  [1]=>
  int(406044)
  [2]=>
  int(405955)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!