Costruzioni, libri da colorare, giochi musicali e peluches. Una giornata speciale quella che ha visto protagonisti i piccoli ospiti del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Bari-Palese, dove nel pomeriggio di ieri la società Ladisa, che nella struttura si occupa anche di fornire i pasti, ha raggiunto il Cara per consegnare ai bambini doni e giocattoli. Un’iniziativa messa in campo per portare gioia e spensieratezza ai tanti minori presenti all’interno del centro di accoglienza che ha sede nella periferia del capoluogo pugliese: un grande complesso ospitato all’interno della base dell’Aeronautica, nei pressi della vecchia pista dell’aeroporto militare e a pochi passi dalla ferrovia.
Doni e giocattoli
Con il supporto dei mediatori linguistici, che hanno svolto il compito di agevolare e facilitare le comunicazioni tra i richiedenti asilo e i presenti (tra i quali una rappresentanza della società Ladisa), ai piccoli ospiti del centro barese sono stati regalati una serie di giocattoli finalizzati allo svago e all’apprendimento. Nello specifico, tra i diversi doni consegnati sono compresi: sei cesti di costruzioni; sei puzzle per bambini fino a cinque anni; sei libri da colorare degli animali del mare e altrettanti raffiguranti animali Disney e dinosauri; sei confezioni da 36 pennarelli; sei libri sensoriali Montessori; sei confezioni di trenini usati da Maria Montessori per l’apprendimento dei numeri; sei tappeti musicali; sei orsetti di peluche.
La solidarietà
All’iniziativa solidale hanno preso parte, e hanno potuto condividere con i bambini la gioia nel ricevere i doni, tra gli altri anche i responsabili di Operatività della Prefettura di Bari, rappresentati dalla dottoressa Giovanna Zampetta, Arcangelo Vacca e Maria Mondelli per la società Ladisa, e la dottoressa Antonella Sabino in qualità di responsabile dell’Ente gestore “La Mano di Francesco”. Un momento importante, l’hanno definito i presenti, che ha contribuito a regalare un pomeriggio ricco di felicità e spensieratezza sia ai piccoli utenti della struttura che ai loro genitori e accompagnatori.