SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lecce, il Castello Carlo V rinasce grazie a un partenariato pubblico-privato

Un nuovo progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce prende forma grazie a un partenariato pubblico-privato, pensato per stimolare la partecipazione del Terzo settore e coinvolgere attivamente la comunità nel rafforzamento sociale, economico e culturale del territorio. L'iniziativa è stata presentata oggi nel Castello di Lecce alla presenza di Roberto Vannata, dirigente del…
castello carlo v lecce

Un nuovo progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce prende forma grazie a un partenariato pubblico-privato, pensato per stimolare la partecipazione del Terzo settore e coinvolgere attivamente la comunità nel rafforzamento sociale, economico e culturale del territorio.

L’iniziativa è stata presentata oggi nel Castello di Lecce alla presenza di Roberto Vannata, dirigente del Servizio II “Sistema museale nazionale e valorizzazione del patrimonio culturale”.

L’avviso pubblico per partecipare è già disponibile online sulla piattaforma telematica www.chairos.it e sui portali istituzionali.

Il progetto mira a migliorare l’accessibilità e la qualità della visita del Castello, potenziando i servizi offerti e favorendo la sostenibilità economica, l’inclusione sociale e una gestione operativa più efficiente.

La collaborazione tra il Comune di Lecce, la Fondazione Con il Sud e il Terzo settore vuole dare vita a nuove esperienze culturali, in linea con il modello innovativo di amministrazione condivisa.

Secondo Vannata, il partenariato pubblico-privato rappresenta un’opportunità per valorizzare il Castello Carlo V e creare nuove forme di fruizione culturale più attive e sostenibili.

Francesco Longobardi della Direzione regionale Musei sottolinea come il progetto segni una nuova fase per il Castello, ampliando l’offerta culturale e incentivando la partecipazione del tessuto socio-economico del territorio.

Stefano Consiglio, presidente della Fondazione Con il Sud, annuncia il finanziamento di 500mila euro per la fase iniziale, a supporto di progetti validi. La sindaca Adriana Poli Bortone, infine, garantisce un’attenta selezione dei progetti, per assicurare una gestione adeguata del patrimonio.

ARGOMENTI

castello carlo v
cultura
lecce
partenariato

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(403205)
  [1]=>
  int(402905)
  [2]=>
  int(404693)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!