SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Treni, completati i lavori sulla Foggia-Pescara: la circolazione torna regolare

È stata completata anche la seconda tranche dei lavori per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta tra San Vito Lanciano e San Severo lungo la linea ferroviaria Pescara-Foggia. Ne dà notizia Rete ferroviaria italiana (Rfi), spiegando che a partire da domani pomeriggio la circolazione dei treni tornerà gradualmente regolare. In particolare, nelle gallerie San…
lavori linea pescara-foggia

È stata completata anche la seconda tranche dei lavori per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta tra San Vito Lanciano e San Severo lungo la linea ferroviaria Pescara-Foggia.

Ne dà notizia Rete ferroviaria italiana (Rfi), spiegando che a partire da domani pomeriggio la circolazione dei treni tornerà gradualmente regolare.

In particolare, nelle gallerie San Giovanni e Diavolo (lunghe rispettivamente oltre 9 e 5 chilometri), in Abruzzo, è stato realizzato un nuovo sistema di Water Drain System per il drenaggio delle acque meteoriche, mentre nella galleria San Donato (lunga 1,5 chilometri), a sud di Pescara, è stato completato l’intervento dello Slab Track, con la posa di un nuovo binario senza massicciata realizzato su una struttura prefabbricata in cemento armato.

Interventi che, spiegano da Rfi, «aumentano l’affidabilità della linea e riducono gli interventi manutentivi, assicurando così maggiore regolarità alla circolazione ferroviaria».

Sono state effettuate, inoltre, tra Fossacesia e Vasto San Salvo, diverse attività di potenziamento infrastrutturale e tecnologico propedeutiche alla realizzazione dell’Accm (Apparato centrale computerizzato multistazione) e altri interventi di potenziamento e manutenzione straordinaria tra Senigallia e Ancona e nelle stazioni di Porto San Giorgio, Giulianova e Francavilla.

Nello stesso periodo sono stati svolti anche lavori idraulici propedeutici al raddoppio della tratta fra Ripalta e Lesina.

Gli interventi eseguiti, che seguono quelli già realizzati ad aprile scorso, «sono necessari per continuare a garantire gli standard di affidabilità dell’infrastruttura e assicurare una maggiore regolarità del servizio ferroviario e un incremento della capacità della rete, con benefici in termini di puntualità e, a regime, una ottimizzazione dei tempi di viaggio», sottolineano da Rfi.

Le attività hanno visto al lavoro oltre 250 persone in 20 cantieri dislocati su circa 150 chilometri di linea.

L’investimento economico complessivo è stato di circa 260 milioni di euro, di cui 100 milioni finanziati con fondi Pnrr.

ARGOMENTI

attualità
foggia
Lavori
trasporti

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(403783)
  [1]=>
  int(403528)
  [2]=>
  int(403046)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!