SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Giù le mani dagli sgravi per il Sud

Nel tessuto economico italiano, il divario tra il Nord e il Sud rimane una sfida persistente. Mentre le regioni settentrionali avanzeranno verso l’autonomia differenziata, potenziando la propria capacità di autogestione finanziaria e amministrativa, il Mezzogiorno lotta ancora con tassi di disoccupazione elevati e un tessuto imprenditoriale meno robusto.

In questo contesto, la Decontribuzione Sud emerge come uno strumento fondamentale, non solo per mitigare gli effetti della crisi economica scaturita dalla pandemia, ma anche come leva per stimolare l’occupazione e sostenere le imprese nella parte più vulnerabile del Paese. Introdotta per la prima volta con il decreto legge 104/2020, la Decontribuzione Sud ha rappresentato un significativo alleggerimento del carico fiscale per le imprese del Mezzogiorno.

Con una riduzione progressiva dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro – dal 30% per il periodo 2021-2025, al 20% per il 2026-2027 e al 10% per il 2028-2029 – questa misura ha avuto l’obiettivo di incentivare le assunzioni e sostenere la liquidità delle imprese in un periodo di notevole incertezza economica. La misura ha trovato applicazione in un ambito geografico ben definito, includendo regioni come Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

La misura si è rivolta a una vasta gamma di datori di lavoro privati, esclusi solamente quelli agricoli e quelli che stipulano contratti di lavoro domestico. Tuttavia, la sua efficacia è costantemente legata all’approvazione della Commissione europea, che ha esteso l’autorizzazione fino al 30 giugno, aprendo interrogativi sul futuro di questa agevolazione critica.

Attualmente, con l’imminente scadenza dell’autorizzazione e l’incertezza sulla possibilità di un suo prolungamento, si rischia di interrompere un sostegno vitale per le imprese meridionali. La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha recentemente confermato che sono in corso interlocuzioni con la Commissione europea per estendere ulteriormente la misura, sottolineando l’importanza di questa agevolazione per il rafforzamento del tessuto economico e occupazionale del Sud. Inoltre, considerando l’ormai imminente processo di autonomia differenziata che potrebbe accentuare le disparità regionali, la Decontribuzione Sud diventa ancora più critica.

Le regioni del Nord, con maggiori risorse e autonomia, potrebbero attuare politiche più mirate e efficaci per il proprio sviluppo, mentre il Sud potrebbe trovarsi ulteriormente svantaggiato senza strumenti adeguati a stimolare la propria economia. Di fronte a queste sfide, il prolungamento e il possibile rafforzamento della Decontribuzione Sud non sono solo necessari, ma imprescindibili.

Serve un impegno congiunto di tutte le istanze governative e delle autorità europee per garantire che le imprese meridionali possano continuare a beneficiare di questa misura essenziale. Solo così sarà possibile aspirare a un equilibrio più giusto tra le diverse realtà regionali italiane, promuovendo una crescita inclusiva e sostenibile che lasci indietro nessuna parte del Paese.

ARGOMENTI

decontribuzione sud
economia
editoriale
opinione
politica

CORRELATI

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!