SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sei nato in provincia? Per te niente laurea. L’assenza di servizi spinge i giovani a lasciare l’Università

Nelle aree interne del Paese, quelle più distanti dai poli universitari e meno dotate di servizi, solo un residente su cinque è laureato. Nei poli cittadini, invece, dove si concentrano accademie, università e dove i trasporti funzionano meglio, un terzo delle persone tra i 25 e i 49 anni possiede un titolo terziario. E quindi…

Nelle aree interne del Paese, quelle più distanti dai poli universitari e meno dotate di servizi, solo un residente su cinque è laureato. Nei poli cittadini, invece, dove si concentrano accademie, università e dove i trasporti funzionano meglio, un terzo delle persone tra i 25 e i 49 anni possiede un titolo terziario. E quindi accade che, in un capoluogo come Lecce, oltre il 36% delle persone tra i 24 e i 49 anni è riuscito a laurearsi mentre nello splendido borgo salentino di Ruffano, la percentuale scende al 15%: meno della metà.

È questo l’allarmante quadro che emerge dalla ricerca, condotta dalla fondazione Openpolis, sul divario educativo tra le aree interne dello Stivale, quelle dei comuni classificati come “periferici” o “ultraperiferici”, e i “poli”. Si prendano ad esempio i dati relativi a Foggia e provincia. La percentuale dei laureati tra i 29 e i 40 anni nel capoluogo daunio, a onor di cronaca non altissima e attestata al 24,2%, è nettamente più elevata rispetto a quella registrata nei comuni periferici di Orta Nova, il 14,29%, e di Stornara, dove i giovani laureati sono poco più di uno su dieci. Analoga è la situazione nel capoluogo pugliese. A Bari, il 28,7% dei diciottenni vive nei comuni dell’entroterra. Ma se nel capoluogo la media dei laureati, sugli oltre 96mila residenti tra i 24 e i 49 anni, sfiora il 30%, questo non accade a Palo del Colle o a Grumo Appula, dove i possessori di titolo terziario scendono al 18%. E se il dato è più elevato nei territori limitrofi al capoluogo, ossia Bitritto, Bitetto o Giovinazzo (quest’ultima svetta tra le aree interne con oltre il 27% dei laureati), ovunque, in provincia, il dato rimane nettamente più basso rispetto al capoluogo.

In Puglia, però, il territorio in cui il contrasto emerge in maniera più radicale è quello salentino. Qui, il gap educativo tra il polo, sede di università e politecnico, e i piccoli comuni dell’entroterra, è profondo. Nel comune di Lecce, ci sono 30.178 persone tra i 24 e i 49 anni, in cui la percentuale di chi ha completato il percorso di studi universitario è del 36,75%. Ma in provincia, le cose vanno decisamente in un’altra direzione, con alcune realtà, come Supersano, Ruffano e Taurisano, in cui i laureati non superano il 15%. Anche Taranto e Brindisi non sono da meno. Nel comune ionico vivono 56.403 persone tra i 24 e i 49 anni, a Brindisi oltre 25mila, con una percentuale di laureati pari, rispettivamente, al 21,1% e al 20%. E se questi non sono di certo dati eccellenti, quelli delle provincie sono allarmanti. In quella brindisina, per esempio, a Cellino San Marco e a San Pietro Vernotico solo il 19% ha concluso il percorso universitario. Male, ma non di certo come San Marzano di San Giuseppe, comune alto-salentino della provincia di Taranto, dove ci si ferma al 15,4% o, peggio ancora, come Statte, che, pur essendo confinante con il comune di Taranto, ospita solo il 12% di laureati.

Il divario educativo è ancora più accentuato in Basilicata. Potenza e Matera, infatti, riportano una percentuale di laureati più alta anche di alcune amministrazioni pugliesi: il 37,7% per la prima, il 31,43% per la seconda. Ma l’entroterra lucano è quello più toccato dall’emergenza educativa. Si pensi a piccoli comuni come Maschito e Montemilone, in cui la percentuale si ferma al 13%. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di piccole realtà, alcune delle quali superano di poco il migliaio di abitanti, ma che, considerate nel loro complesso (a Potenza, per esempio, il 60,4% dei neo-diciottenni vive nelle aree interne) generano l’emergenza educativa di cui parliamo. Alla base, i problemi già noti: la mobilità dei docenti, l’assenza di servizi di trasporto adeguati, la difficoltà di raggiungere le scuole vicine. Più preoccupante è la conseguenza generata da questa situazione, il basso livello di apprendimento di un’ampia fetta di ragazzi.

ARGOMENTI

aree interne
attualità
basilicata
puglia
università

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!